Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] una notte d'estate (1983) di Gabriele Salvatores, Quartetto Basileus (1984) di Fabio Carpi, Interno berlinese (1985) di LilianaCavani. Nel 1985 S. venne scritturato da Dino De Laurentiis, che gli affidò la fotografia di due sue importanti produzioni ...
Leggi Tutto
Pescucci, Gabriella
Melania G. Mazzucco
Costumista cinematografica, nata a Rosignano Marittimo (Livorno) il 17 gennaio 1943. Ha prediletto sempre il film in costume lavorando con registi come Martin [...] anche le scenografie, Manon Lescaut (1973) di Luchino Visconti, per il Festival dei due mondi di Spoleto, e Jenufa (1993) di LilianaCavani.
Bibliografia
S. Masi, Costumisti e scenografi del cinema italiano, 2° vol., L'Aquila 1990, pp. 15-26. ...
Leggi Tutto
Bosè, Lucia
Morando Morandini
Attrice cinematografica, nata a Milano il 28 gennaio 1931. Ha occupato un posto di nicchia nel divismo italiano del dopoguerra, lontana dal modello delle coetanee 'maggiorate [...] . Ha confermato la sua maturità di attrice drammatica e l'ampiezza del registro recitativo in L'ospite (1972) di LilianaCavani, Arcana (1972) di Giulio Questi, La colonna infame (1973) di Nelo Risi, Nathalie Granger (1973) di Marguerite Duras, in ...
Leggi Tutto
Mastroianni, Ruggero (propr. Mastrojanni, Ruggero)
Stefano Masi
Montatore, nato a Roma il 7 novembre 1929 e morto a Tor Vaianica (Roma) il 9 settembre 1996. Fratello minore dell'attore Marcello Mastroianni, [...] postumo il David di Donatello.
Tra gli altri registi con cui lavorò vanno ricordati Nanni Loy, LilianaCavani, Luigi Comencini, Franco Giraldi, Gianfranco Mingozzi, Pupi Avati, Marco Bellocchio, Mauro Bolognini, Roberto Faenza, Giuliano Montaldo ...
Leggi Tutto
Ferzetti, Gabriele (propr. Pasquale)
Nicola Fano
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 17 marzo 1925. Nelle sue interpretazioni ha privilegiato un atteggiamento di distacco psicologico e [...] e l'indubbio fascino in una commedia garbata come Nata di marzo (1958), altri come Sergio Leone e LilianaCavani hanno evidenziato, per ruoli e contesti molto diversi tra loro, aspetti decisamente contrastanti offerti dalla notevole gamma delle ...
Leggi Tutto
Malkovich, John (propr. John Gavin)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense nato a Christopher (Illinois) il 9 dicembre 1953. Uno dei più raffinati attori hollywoodiani, a partire dalla [...] (2001; L'ombra del vampiro) di E. Elias Mehrige, omaggio al Nosferatu del 1922, ha rievocato la figura del regista F.W. Murnau e, diretto da LilianaCavani, nel thriller Ripley's game (Il gioco di Ripley) è tornato al suo ruolo di dandy tenebroso. ...
Leggi Tutto
Ferréol, Andréa
Francesco Costa
Attrice cinematografica francese, nata ad Aix-en-Provence il 6 gennaio 1947. Formosa e piacente, rassicurante e cordiale, si è rivelata con La grande bouffe (1973; La [...] Franco Brusati e ha dato il suo volto a Pica, la madre del 'poverello' d'Assisi, in Francesco (1989) di LilianaCavani. Negli anni Novanta ha offerto una buona prova nel ruolo dell'asfissiante Marguerite, giocato su toni d'irresistibile comicità, in ...
Leggi Tutto
Sanda, Dominique
Gabriella Nisticò
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi l'11 marzo 1948. Donna di grande fascino, ha interpretato sul grande schermo personaggi ambigui, inquietanti e misteriosi, [...] Settanta si è aperto un lungo periodo di film di scarso rilievo, come Al di là del bene e del male (1977) di LilianaCavani, in cui la S. ricopre la parte della scrittrice tedesca, amica di F. Nietzsche, Lou Salomé, e per quasi venti anni l'attrice ...
Leggi Tutto
Brogi, Giulio
Leopoldo Fabiani
Attore teatrale e cinematografico, nato a Verona il 13 maggio 1935. Si è affermato tra gli anni Sessanta e Settanta come sensibile interprete di film d'autore e di impegno [...] l'inquieta volontà di conoscenza del figlio. Successivamente B. (che si era già distinto nella partecipazione a Galileo, 1968, di LilianaCavani, e a Der Leone have sept cabeças, 1969, Il leone a sette teste, di Glauber Rocha) fu protagonista di L ...
Leggi Tutto
Cristiani, Gabriella
Stefano Masi
Montatrice e regista, nata a Foggia il 22 maggio 1949. Prima italiana a vincere un Oscar in una categoria tecnica, la C. ha raccolto l'eredità artistica del grande [...] (1990; Il tè nel deserto) e soprattutto The last emperor. Negli stessi anni ha realizzato con Francesco (1989) di LilianaCavani uno dei suoi lavori più convincenti, nel quale la recitazione eccitata di Mickey Rourke viene sottolineata da scarti nel ...
Leggi Tutto