• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
252 risultati
Tutti i risultati [739]
Biografie [252]
Storia [81]
Arti visive [79]
Letteratura [44]
Religioni [38]
Geografia [21]
Diritto [26]
Filosofia [23]
Teatro [22]
Cinema [20]

Lilla, Vincenzo

Enciclopedia on line

Filosofo del diritto (Francavilla Fontana 1837 - Messina 1905). Sacerdote e patriota, insegnò filosofia del diritto nelle univ. di Napoli e di Messina. Opere principali: Filosofia del diritto (1880); Critica della dottrina etico-giuridica di J. S. Mill (1889); Le supreme dottrine filosofiche e giuridiche di G. B. Vico rivendicate (1894); Manuale di filosofia del diritto (1903) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL DIRITTO – FRANCAVILLA FONTANA – MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lilla, Vincenzo (2)
Mostra Tutti

Alano di Lilla

Enciclopedia on line

Alano di Lilla Teologo (Lilla tra il 1115 e il 1128 - Cîteaux 1202), uno dei più importanti del 12° sec. Vita Detto Doctor universalis e anche A. magnus per l'ampiezza del suo sapere, insegnò a Parigi e assistette al [...] terzo Concilio lateranense (1179). Fattosi cisterciense, prese parte alla propaganda dell'Ordine contro gli Albigesi. Opere e pensiero Come pensatore A. è sotto l'influsso della scuola di Chartres e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GILBERTO PORRETANO – SCUOLA DI CHARTRES – ARTI LIBERALI – CISTERCIENSE – CLAUDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alano di Lilla (3)
Mostra Tutti

Barrois, Charles

Enciclopedia on line

Geologo francese (Lilla 1851 - Parigi 1939). Prof. all'univ. di Lilla, s'occupò particolarmente dello studio dei carboni fossili e fondò un museo del carbone a Lilla. Socio straniero dei Lincei (1909) [...] e accademico pontificio (1936) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARBONI FOSSILI – PARIGI – LILLA

Feron, Camille

Enciclopedia on line

Medico francese (Lilla 1831 - ivi 1908); promotore in Lilla, con il cognato Ph. Vrau (Lilla 1829 - ivi 1908), di una serie di opere nel campo religioso, culturale e sociale nel senso dell'enciclica Rerum [...] novarum, e della fondazione della facoltà di medicina nell'università Cattolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RERUM NOVARUM – ENCICLICA – LILLA

Liénart, Achille

Enciclopedia on line

Liénart, Achille Ecclesiastico francese (Lilla 1884 - ivi 1973), sacerdote dal 1907, prof. di Sacra Scrittura nel seminario maggiore di Cambrai, vescovo di Lilla (1928-68), e dal 1930 cardinale. Fortemente impegnato nei [...] problemi sociali, fu uno dei protagonisti del concilio Vaticano II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO VATICANO II – SACRA SCRITTURA – CARDINALE – SEMINARIO – CAMBRAI

Duran, Charles, detto Carolus

Enciclopedia on line

Duran, Charles, detto Carolus Pittore francese (Lilla 1837 - Parigi 1917). Studiò a Lilla, poi in Italia, dove soggiornò nel convento di Subiaco cercando ispirazione per la Prière du soir (1865). Influenzato dal realismo di G. Courbet [...] e dalla pittura spagnola, predilesse poi toni forti e un robusto modellato che prevalsero sull'ispirazione religiosa. Noto per i ritratti di affettata eleganza (La dame au gant, 1869), diresse a Roma l'Accademia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUBIACO – PARIGI – ITALIA – LILLA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duran, Charles, detto Carolus (1)
Mostra Tutti

Monier, Raymond

Enciclopedia on line

Storico francese del diritto (Lilla 1900 - Parigi 1956), prof. nelle univ. di Bordeaux, Lilla e Parigi. Tra le sue pubblicazioni, oltre a varî manuali universitarî, edizioni di testi e lavori bibliografici, [...] si notano: Le "tignum junctum" (1922); Les ins titutions judiciaires des villes de Flandre (1924); La garantie contre les vices cachés dans la vente romaine (1930); Les nouveaux fragments des Institutes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – PARIGI – LILLA

Lalo, Édouard

Enciclopedia on line

Lalo, Édouard Musicista (Lilla 1823 - Parigi 1892). Iniziò gli studî al conservatorio di Lilla e li proseguì al conservatorio di Parigi. Nel 1888 acquistò subito rinomanza con l'opera Le Roi d'Ys, probabilmente il suo [...] migliore lavoro. Tra le altre numerose composizioni alcune, come la Symphonie espagnole per violino e orchestra, il Concerto per violoncello, la Sinfonia in sol minore, rimangono tuttora nel comune repertorio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLONCELLO – VIOLINO – PARIGI – LILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lalo, Édouard (1)
Mostra Tutti

Mottez, Victor-Louis

Enciclopedia on line

Pittore (Lilla 1809 - Bièvres 1897). Allievo di Ingres, soggiornò a lungo in Italia (1835-42), dove studiò l'affresco e la tecnica degli antichi. Pubblicò nel 1858 la traduzione del trattato di C. Cennini, [...] -l'Auxerrois e di St.-Séverin a Parigi (rovinati); tra le sue opere migliori il ritratto della moglie (Louvre), di grande forza espressiva. Altre opere nei musei di Chantilly e di Lilla, nel Petit-Palais di Parigi, e in altre località della Francia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHANTILLY – FRANCIA – PARIGI – ITALIA – INGRES

Wicar, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Wicar, Jean-Baptiste Pittore (Lilla 1762 - Roma 1834), allievo di J.-L. David, che seguì (1785) in Italia dove, a Firenze (1786-93), fece i disegni per i Tableaux, statues, bas-reliefs et camées de la Galerie de Florence et [...] Parigi si stabilì a Roma (dal 1800), dove, oltre che dipingere enormi tele di soggetto storico molto apprezzate dai contemporanei, cominciò a collezionare opere d'arte, ora conservate, insieme a varie opere di W., nel museo di Lilla a lui intitolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PARIGI – ITALIA – LILLA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
lilla
lilla (non com. lillà) agg. e s. m. [lo stesso etimo di lillà], invar. – Tono di colore tra il rosa e il viola, detto anche gridellino, caratteristico dei fiori di alcune razze della pianta lillà: un abito color lilla; stoffa l., camicetta...
lillà
lilla lillà (o lilla; region. lilà) s. m. [adattam. del fr. lilas (v.)]. – Arbusto della famiglia oleacee (Syringa vulgaris), detto anche serenella o siringa, alto da 2 a 4 m, con fiori profumati, in pannocchie compatte, corolla d’un violaceo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali