Alsgaard, Thomas
Norvegia • Lørenskog, 10 gennaio 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
È stato uno dei principali protagonisti dello sci di fondo dalla metà degli anni Novanta fino al 2003, anno in [...] ai due norvegesi l'oro ex aequo. Dal 1994, quando ha conquistato un oro e un argento alle Olimpiadi di Lillehammer, Thomas Alsgaard ha sempre vinto almeno una medaglia in ogni mondiale e Olimpiade a cui ha partecipato. A livello individuale ...
Leggi Tutto
Sciatore italiano (n. San Lazzaro di Savena, Bologna, 1966); atleta di grande temperamento, grazie a un'eccellente tecnica e a particolari doti fisiche ha conseguito numerosi e importanti successi nelle [...] , 1988), un titolo mondiale (Sierra Nevada, 1996), due medaglie d'argento (alle Olimpiadi di Albertville del 1992 e di Lillehammer del 1994) e una di bronzo (ai campionati mondiali di Sestriere, 1997). Nello slalom gigante ha conquistato due titoli ...
Leggi Tutto
Sciatore norvegese (n. Elverum, Hedmark 1967), considerato il miglior fondista di sempre. In coppa del mondo dal 1989 al 1999, dove si aggiudicato complessivamente 46 gare, ha vinto nove medaglie d’oro [...] olimpiche, tre ai giochi invernali di Albertville (1992; 15 km inseguimento, 50 km tecnica libera, staffetta 4×10 km), due a Lillehammer (1994; 10 km tecnica classica, 15 km inseguimento) e tre a Nagano (1998; 10 km tecnica classica, staffetta 4×10 ...
Leggi Tutto
Wiberg, Pernilla
Svezia • Norrköping, 15 ottobre 1970 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, combinata
Svedese di nascita, monegasca d'adozione, Pernilla Wiberg è stata una delle regine dello [...] estroverso e comunicativo (parla quattro lingue), l'atleta svedese ha vinto l'oro ad Albertville nel gigante e a Lillehammer nella combinata, mentre a Nagano ha conquistato l'argento nella discesa libera. Inoltre ha conseguito il primo posto nel ...
Leggi Tutto
Slittinista italiano (n. Bressanone 1993), che gareggia per i Carabinieri. Nelle categorie giovanili ha ottenuto una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo Giovani e ha vinto sette medaglie [...] , e cinque medaglie agli Europei: di Sigulda del 2014 un bronzo, di Oberhof del 2019 un oro nella gara a squadre, di Lillehammer del 2020 un oro nel singolo e un argento nella gare a squadre e di Sigulda del 2021 un bronzo. Alle Olimpiadi invernali ...
Leggi Tutto
ALBARELLO, Marco
Italia • Aosta, 31 maggio 1960 • Specialità: sci nordico, fondo
Fondista tra i più vincenti della storia della nazionale italiana, Albarello ha complessivamente vinto 10 titoli italiani, [...] 4x10 km, specialità in cui avrebbe ottenuto l'oro due anni più tardi a Lillehammer e nuovamente l'argento nel 1998 a Nagano. Sempre nel 1994 a Lillehammer ha vinto il bronzo nella 10 km a tecnica classica. Ritiratosi dalle competizioni, dal ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] per il resto coperto da capelli d'oro luccicante. Trentino di non poche parole, aveva promesso la vittoria a tutti.
Dopo Lillehammer 1994 e Nagano 1998 si pensava a qualche sceneggiatura nuova per la staffetta dello sci di fondo. Invece si trovarono ...
Leggi Tutto
KJUS, Lasse
Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata
Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] sinistro.
Nel 1994 aveva recuperato le forze a sufficienza per vincere la medaglia d'oro nel corso dei Giochi di Lillehammer, aprendo la strada a una grande vittoria norvegese che suscitò la felicità della sua città natale.
Il 13 febbraio 1998 ...
Leggi Tutto
Snohetta
Snøhetta. – Studio di architettura norvegese fondato nel 1989 a Oslo dallo statunitense Craig Dykers (n. Francoforte sul Meno 1961), dal norvegese Kjetil Traedal Thorsen (n. Karmøy 1958) e [...] anni Novanta S. è stato molto impegnato in Norvegia nella progettazione museale – si ricordano l’Olympic art museum a Lillehammer (1994) e il museo della pesca a Karmøy (1998) – ma è a partire dal successo per la realizzazione della Biblioteca ...
Leggi Tutto
Stangassinger, Thomas
Austria • Bad Dürrnberg, 15 settembre 1965 • Specialità: sci alpino, slalom
Alto 1,80 m per 82 kg di peso, ha iniziato nel 1985 a competere in Coppa del mondo e ha vinto la sua [...] a quelli di Morioka del 1993, lo sciatore austriaco nel 1994 si è aggiudicato l'oro nello slalom alle Olimpiadi di Lillehammer e nel 1999, all'età di trentatré anni, ha ottenuto 2 vittorie e altri 3 piazzamenti sul podio, conquistando finalmente ...
Leggi Tutto