Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] : the autobiography of D.W. Griffith.
Bibliografia
L. Arvidson Griffith, When the movies were young, New York 1925.
L. Gish, LillianGish: the movies, Mr. Griffith and me, London 1969.
R.M. Henderson, D.W. Griffith: the years at Biograph, New ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] , seppe scegliere eccellenti collaboratori: James Agee per la sceneggiatura, Stanley Cortez per le magie del bianco e nero, LillianGish, da anni assente dallo schermo, come interprete, accanto a un Robert Mitchum e a una Shelley Winters nelle prove ...
Leggi Tutto
King, Henry
Francesco Bolzoni
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Christianburg (Virginia) il 24 gennaio 1888 e morto a San Fernando Valley (California) il 29 giugno 1982. [...] solidale, girò anche film 'esotici' all'estero; in particolare in Italia dove, dopo aver realizzato i melodrammi in costume con LillianGish e Ronald Colman The white sister (1923; La suora bianca) e Romola (1925), nel 1926 divenne popolare grazie a ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] Clarence Brown, il famoso film in cui "Garbo talks!", e Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor; offrì a LillianGish due grandi occasioni interpretative in The scarlet letter (1926; La lettera rossa) e The wind (1928; Il vento), due film ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] per affinare la recitazione e nel 1953, scritturata a Broadway per la commedia The trip to Bountiful (dove lavorò accanto a LillianGish), venne notata da Kazan che la scelse per la parte della protagonista in On the waterfront. La S. è la giovane ...
Leggi Tutto
Foote, Horton
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] natale nel Texas: girato nel 1953 come originale televisivo, fu poi portato in teatro (con la stessa protagonista, LillianGish) e infine nel 1985 adattato per l'omonimo film (In viaggio verso Bountiful) diretto da Peter Masterson e interpretato ...
Leggi Tutto
Colman, Ronald (propr. Ronald Charles)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, nato a Richmond (Surrey) il 9 febbraio 1891 e morto a Santa Barbara (California) il 19 maggio 1958. Caratterizzato [...] di Tom Watts e A son of David (1920) di Hay Plumb. Trasferitosi a Hollywood, già a partire dai primi anni Venti affiancò LillianGish in The white sister (1923; La suora bianca) e in Romola (1925), entrambi di Henry King. L'attore fece quindi coppia ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Greta Garbo
Francesca Sanvitale
Greta Garbo
A Greta Lovisa Gustafsson, giovane orfana e povera commessa di sedici anni nei magazzini PUB di Stoccolma, la vita offrì la prima opportunità [...] ormai inutile.
La scommessa di Stiller rasentava il delirio se pensiamo alle fidanzatine d'America degli anni Venti, Lillian e Dorothy Gish o Mary Pickford, eppure dopo i primi film Stiller poteva essere già sicuro del risultato. Non contava per ...
Leggi Tutto