• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
784 risultati
Tutti i risultati [784]
Biografie [288]
Storia [129]
Arti visive [104]
Letteratura [87]
Geografia [41]
Religioni [39]
Archeologia [39]
America [32]
Diritto [31]
Musica [21]

Garcia Perez, Alan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Garcia Perez, Alan García Pérez, Alan. – Politico peruviano (n. Lima 1949), leader dell’APRA (Alianza popular revolucionaria americana). È stato presidente del Perù dal 1985 al 1990 ed è stato poi rieletto [...] nel 2006, seppure a seguito di elezioni piuttosto controverse nelle quali ha vinto il ballottaggio contro O. M. Humala con il 53,5% dei voti. García aveva presentato un programma di ispirazione socialdemocratica ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALDEMOCRATICA – INDIGENISMO – SOCIALISMO – PERÙ – LIMA

Sagasti Hochhausler, Francisco Rafael

Enciclopedia on line

Sagasti Hochhausler, Francisco Rafael.  – Ingegnere e uomo politico peruviano (n. Lima 1944). Laureatosi nel 1966 in Ingegneria industriale presso la Universidad Nacional de Ingeniería di Lima, dal 1987 [...] ha ricoperto alti incarichi presso la Banca Mondiale, svolgendo parallelamente attività di docenza universitaria. Fondatore nel 2016 della formazione politica di orientamento centrorepubblicano Partido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA MONDIALE – LIMA

Vizcarra Cornejo, Martín Alberto

Enciclopedia on line

Vizcarra Cornejo, Martín Alberto. – Ingegnere e uomo politico peruviano (n. Lima 1963). Laureato in Ingegneria civile nel 1984 presso la Universidad nacional de ingeniería di Lima, nel 2010 - dopo aver [...] ricoperto incarichi dirigenziali nell’ambito dell’ingegneria pubblica - è stato eletto presidente della Región Moquegua nelle fila del movimento Gobierno regional por ti. Membro dal 2015 del partito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – CANADA – PERÙ – LIMA

Carrion, Daniel

Dizionario di Medicina (2010)

Carrión, Daniel Studente di medicina peruviano (Cerro de Pasco 1858 - Lima 1885). Si sottopose intenzionalmente al mortale contagio della febbre di Oroya, che infieriva in Perù. Fatta l’inoculazione [...] (27 ag. 1885) egli studiò su sé stesso l’andamento clinico della malattia sino a quando le forze non lo abbandonarono (5 ott.). La malattia, oggi nota come malattia di C., è causata da un microrganismo ... Leggi Tutto

Montesinos, Fernando

Enciclopedia on line

Storico (n. Osuna, Siviglia - m. dopo il 1652). Trasferitosi giovanissimo a Lima, esplorò come membro della audiencia spagnola il Perù, paese del quale più tardi scrisse una Historia, ricca d'interesse; [...] ne fu tradotta in francese la parte relativa agli avvenimenti più antichi, col titolo Mémoires historiques de l'ancien Pérou (1839) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUDIENCIA – SIVIGLIA – OSUNA – PERÙ – LIMA

Valverde, García de

Enciclopedia on line

Funzionario coloniale spagnolo (m. 1589). Membro delle audiencias di Quito e Lima, presidente dell'audiencia di Quito (1575), e quindi (1578) di quella del Guatemala e governatore della regione, quale [...] successore di P. de Villalobos. Respinse attacchi (1582) di F. Drake. Fu deposto (1588) per l'accusa di parzialità verso gli ordini religiosi e processato; poco dopo morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUATEMALA – AUDIENCIA – QUITO – LIMA

Kuczynski Godard, Pedro Pablo

Enciclopedia on line

Kuczynski Godard, Pedro Pablo. – Uomo politico, economista e imprenditore peruviano (n. Lima 1938). Di origini polacche, laureato in Economia all’Università di Princeton nel 1961, è stato membro del comitato [...] direttivo di imprese quali Toyota Motor Corporation (1996-2001), Tenaris (2003-2004), Southern Peru Copper Corporation (2003-2004) e Ternium Inc (2007-), operando anche nel settore bancario e ricoprendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – IMPEACHMENT – TENARIS – TOYOTA

PALMA, Ricardo

Enciclopedia Italiana (1935)

PALMA, Ricardo Angela Mariutti de Sánchez Rivero Scrittore peruviano, nato a Lima il 7 febbraio 1833, morto a Miraflores il 16 ottobre 1919. Prese parte alla battaglia del Callao (1865), fu segretario [...] di governo, e nel 1885 organizzò un movimento politico contro i gesuiti. Come giornalista collaborò a El diablo e redasse a Valparaiso La Revista de Sud América. Iniziò la sua produzione letteraria con ... Leggi Tutto

RIBEIRO, Juan Antonio

Enciclopedia Italiana (1936)

RIBEIRO, Juan Antonio José A. de Luna Uomo politico peruviano, nato a Lima nel 1810; s'ignora la data precisa della sua morte. Seguì gli studî di giurisprudenza, e nel 1833 fu nominato agente fiscale, [...] durante tre legislature; fu consigliere di stato, segretario del consiglio e rettore dell'università di Lima. Nel 1856 fu designato per il governo, poi divenne ministro degli Affari esteri, e nel 1863 presidente del consiglio dei ministri, sempre ... Leggi Tutto

BELLI, Carlos Germán

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Poeta e giornalista peruviano, nato a Lima il 15 settembre 1927. Alterna l'attività di scrittore e giornalista con quella di docente universitario di Letteratura ispanoamericana all'università di San Marcos [...] e all'università dello Iowa. Notevole la sua attività di traduttore di autori francesi (Breton, Eluard, Michaux e R. Char), di scrittori inglesi (R. Duncan) e peruviani di espressione francese come C. ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – REGGIO EMILIA – CONTRAPPUNTO – CIBERNETICA – SURREALISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 79
Vocabolario
lima¹
lima1 lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima²
lima2 lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali