• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
784 risultati
Tutti i risultati [784]
Biografie [288]
Storia [129]
Arti visive [104]
Letteratura [87]
Geografia [41]
Religioni [39]
Archeologia [39]
America [32]
Diritto [31]
Musica [21]

ispano-americana, letteratura

Enciclopedia on line

Denominazione complessiva della produzione letteraria degli Stati dell’America Centrale e Meridionale di lingua e cultura spagnola. Nonostante le numerose e grandi differenze di stratificazione etnica [...] (1949), ¿Águila o Sol? (1951), Piedra de sol (1957); Lezama Lima, La fijeza (1949) e Dador (1960); Parra con Poemas y antipoemas Sterne e J. Joyce. La lezione neobarocca ed ermetica di Lezama Lima si avverte in un altro cubano, S. Sarduy, autore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIVOLUZIONE MESSICANA – TRES TRISTES TIGRES – LINGUA PORTOGHESE – LINGUA SPAGNOLA – LINGUA FRANCESE

Francésco, santo

Enciclopedia on line

Nome di alcuni fra i più venerati santi della cristianità: 1. Francesco Borgia (sp. Francisco de Borja). - Quarto duca di Gandía e terzo generale della Compagnia di Gesù (Gandía 1510 - Roma 1572). Pronipote [...] 1576, in Andalusia ricoprì diversi incarichi e fu predicatore; destinato all'America Meridionale, vi giunse nel 1589. Da Lima proseguì, attraverso le Ande, fino alla odierna regione di Tucumán, dove fondò missioni e si dedicò all'evangelizzazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DELLA VISITAZIONE – GIOVANNI FRANCESCO RÉGIS – DOTTORE DELLA CHIESA – FRANCESCO CARACCIOLO – LUIGI XI DI FRANCIA

SPADINI, Armando

Enciclopedia Italiana (1936)

SPADINI, Armando Emilio Cecchi Pittore, nato a Firenze il 29 luglio 1883, morto a Roma il 31 marzo 1925. Non frequentò accademie, ma una scuola professionale; si occupò qualche tempo come pittore ceramista, [...] Luca. Suoi dipinti: nelle gallerie d'arte moderna di Roma, Firenze, Milano, Venezia; Museo del Lussemburgo a Parigi; museo di Lima; Palace of the Legion of Honour (S. Francisco di California), ecc. La produzione, catalogata, dello S. comprende circa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPADINI, Armando (2)
Mostra Tutti

VIRACOCHA

Enciclopedia Italiana (1937)

VIRACOCHA Guido Valeriano Callegari . Antichissima divinità suprema degli antichi Colla e Quechúa (Perù), signore per eccellenza del cielo e degli uomini, antagonista di Pachacámac, spirito dell'abisso, [...] dei Chancas, conquistò Tucumán, e fu grande costruttore d'acquedotti, restauratore di templi e di palazzi. Bibl.: D. Brinton, The Myths of the New World, 2ª ed., New York 1876, p. 192 segg.; A. Sivirichi, Prehistoria peruana, Lima 1930, pp. 214-19. ... Leggi Tutto

URIBURU, José Evaristo

Enciclopedia Italiana (1937)

URIBURU, Jose Evaristo URIBURU, José Evaristo. - Uomo politico argentino nato a Salta il 19 novembre 1831, morto a Buenos Aires il 23 ottobre 1914. Laureato in giurisprudenza nel 1854, ricoprì varie [...] inviato speciale in Bolivia (1872) e nel Perù (1877) e rappresentò l'Argentina al Congresso americano dei giuristi (Lima 1876-1879), affermandosi come uno dei più eminenti giuristi sudamericani. Inviato straordinario nel Brasile (1881), passò l'anno ... Leggi Tutto

soverchio

Enciclopedia Dantesca (1970)

soverchio (soperchio) Francesco Vagni Come aggettivo, figura, con il significato di " eccessivo ", solo in Rime LXVIII 8 'l colpo suo c'ho portato nascoso, / omai si scopre per soverchia pena, e in Rime [...] / del puzzo che 'l profondo abisso gitta, e in Pg XV 15 fecimi 'l solecchio, / che del soverchio visibile lima, cercai di ripararmi dalla luminosità dell'angelo, che eccede la capacità visiva dell'uomo: " soverchio visibile è espressione della fisica ... Leggi Tutto

VARGAS LLOSA, Mario

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

VARGAS LLOSA, Mario Cecilia Causin Scrittore e uomo politico peruviano, naturalizzato spagnolo, nato ad Arequipa il 28 marzo 1936. Nel 2010 è stato il primo scrittore peruviano ad aggiudicarsi il premio [...] Odría, nel 1953 V. L., abbandonò il collegio e si iscrisse all’Universidad nacional mayor de San Marcos di Lima dove studiò diritto e letteratura, laureandosi nel 1958 e proseguendo la propria formazione in Europa. Il debutto letterario avvenne sul ... Leggi Tutto
TAGS: RAFAEL LEÓNIDAS TRUJILLO – MARIO VARGAS LLOSA – RIVOLUZIONE CUBANA – AMERICA LATINA – ROGER CASEMENT

La scienza presso le civiltà precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina

Storia della Scienza (2001)

La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina Constance Classen Il corpo umano nella cultura andina Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] y documentos referentes a la historia del Perú, notas biográficas y concordancias de los textos por Horacio H. Urteaga, Carlos A. Romero, Lima, Sanmarti, 1916-1917, 2 v.; v. I, pp. 3-43 (ed. orig.: 1571). de la Vega: de la Vega, Garcilaso (El Inca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – AMERICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI

SIZA, Álvaro

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SIZA, Alvaro Francesca Romana Moretti SIZA, Álvaro (propr. Siza Vieira de Melo, Álvaro Joaquim) Architetto portoghese, nato a Matosinhos il 25 giugno 1933. La sua architettura, internazionalmente riconosciuta, [...] di Venezia nel 2012. Numerose anche le lauree ad honorem conferitegli dalle università di Valencia, Losanna, Palermo, Santander, Lima e Coimbra. Durante gli studi presso l’Università di architettura di Porto, dove ha conseguito la laurea nel 1955 ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – ECOLE POLYTECHNIQUE – REPUBBLICA DI COREA – GABRIELE BASILICO – MIMMO JODICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIZA, Álvaro (3)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] precedente; vi parteciparono il River Plate, il Nacional, il Colo Colo, l'Emelec, il Litoral La Paz, il Deportivo Municipal de Lima e il Vasco da Gama, squadra che si assicurò il successo. Nella prima metà degli anni Cinquanta, infine, a Caracas, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 79
Vocabolario
lima¹
lima1 lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima²
lima2 lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali