• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Biografie [16]
Storia [9]
Geografia [6]
Europa [6]
Letteratura [5]
Arti visive [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Archeologia [3]
Economia [2]
Sport [2]

CALCIO - Irlanda (Eire)

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Irlanda (Eire) Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Ireland (Cumann peile na h-eireann) Anno di fondazione: 1921 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: [...] Cork Athletic (include United), St. Patrick's Athletic; 6 Waterford; 5 Drumcondra; 2 Athlone Town, Derry City, Limerick United (include Limerick), Sligo Rovers, St. James' Gate; 1 Cork Celtic, Cork City, Cork Hibernians, Dolphin Coppe nazionali vinte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

DERG

Enciclopedia Italiana (1931)

Lago dell'Irlanda, formato dal fiume Shannon; divide le contee di Galway e di Clare (Connaught) da quella di Tipperary (Munster). Ha una larghezza che varia da 1 a 5 km. ed è lungo 37 km. La sua superficie [...] All'uscita dal lago Derg lo Shannon ha dovuto aprirsi un varco tra i monti Slieve Bernagh e Arra, e prima di giungere a Limerick in un tratto relativamente breve ha 30 m. di dislivello. Per questo si è progettato di sbarrare il lago con una diga e di ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – TIPPERARY – LIMERICK – KILLALOE – IRLANDA

BUTLER e ORMONDE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Famiglia irlandese, discendente dalla famiglia inglese Walter, che ebbe importanza durante il regno di Enrico I d'Inghilterra. Hubert Walter, dopo aver coperto varie cariche pubbliche, fu nominato arcivescovo [...] nel 1185 col principe Giovanni, figlio del re, per combattere i ribelli irlandesi. Ne ebbe in compenso vari feudi nel Limerick e ad Arklow e la carica di butler (coppiere) eredìtario: donde poi il cognome. Coinvolto nelle lotte civili in Inghilterra ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – ENRICO I D'INGHILTERRA – PARI D'INGHILTERRA – HUBERT WALTER – ENRICO VIII

KILFENORA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

KILFENORA T. Garton (irlandese Cell Fhinnabrach) Centro dell'Irlanda situato nella contea di Clare sull'altopiano calcareo della regione dei Burren e sito di un monastero fondato, secondo la tradizione, [...] di Cashel; era la più piccola e la più povera diocesi dell'Irlanda e, a partire dall'inizio del sec. 17°, venne unita a Limerick, Tuam, Clonfert e Killaloe.La cattedrale, dedicata a s. Fachtna, consiste di un coro con una sagrestia a N, in rovina e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: DIOCESI SUFFRAGANEA – FONTE BATTESIMALE – CONTEA DI CLARE – ROYAL SOCIETY – MODANATURE

SCIALOJA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCIALOJA, Antonio (Toti) Fabrizio D'Amico – Nacque a Roma il 16 dicembre 1914 da Gustavo, ingegnere, e da Ada Persico; la sua famiglia era stata però soprattutto dedita agli studi di giurisprudenza, [...] disse: ‘Mo / nella mota ho il mio popò!’», Amato topino caro, Milano 1971, p. n.n.), su cui molto incise il limerick di Edward Lear, che ben conobbe e dal quale probabilmente mutuò anche il gusto di corredare le brevi strofe di piccoli disegni: dando ... Leggi Tutto
TAGS: MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – MAURICE MERLEAU-PONTY – QUADRIENNALE DI ROMA – MASSIMO BONTEMPELLI – BIENNALE DI VENEZIA

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda Terence Barry L’irlanda Nonostante le sue ridotte dimensioni, l’Irlanda è estremamente ricca [...] l’invasione anglo- normanna del 1169/70, è caratterizzata da scavi urbani su larga scala in città quali Dublino, Cork, Limerick e Laterford. Tutte queste ricerche hanno rivelato che questi ampi porti, che mettevano in contatto con la Britannia e con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Irlanda, Repubblica d’

Enciclopedia on line

Irlanda, Repubblica d’  Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda. Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] di suini e un buon numero di equini. I bovini da latte sono numerosi sui rilievi meridionali (Cork e Limerick) e settentrionali (Cavan e Leitrim); quelli da macello, invece, nella pianura centrale (Meath, Westmeath e Dublino). Questa distribuzione ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda, Repubblica d’ (16)
Mostra Tutti

WEXFORD

Enciclopedia Italiana (1937)

WEXFORD (irl. Loch Garman; A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Marina EMILIANI SALINARI Città dello stato libero di Irlanda, nella provincia di Leinster, capoluogo dell'omonima contea (v. appresso), situata [...] al capoluogo Wexford, centri notevoli sono: Rosslave, nel Wexford Harbour, cui fanno capo le linee per Cork e Limerick, con notevole traffico di passeggeri ed esportazione di latticini; Ballymoney, Enniscorthy e Gorey. Linee ferroviarie uniscono la ... Leggi Tutto

MUNSTER

Enciclopedia Italiana (1934)

MUNSTER (A. T., 49-50) Herbert John Fleure Una delle antiche provincie irlandesi, che comprende la regione sud-orientale dell'isola. È limitata a N. dal Connaught, a NE. e a E. dal Leinster. Fu riconosciuta [...] è un nudo altipiano di calcare carbonico verso N.; mentre verso S. e verso la parte occidentale della contea di Limerick, gli strati carbonici, contenenti giacimenti di carbone, formano una zona molto tormentata. Sul confine tra le contee di Clare e ... Leggi Tutto

MAN, Isola di

Enciclopedia Italiana (1934)

MAN, Isola di (A. T., 47-48) Wallace E. WHITEHOUSE Reginald Francis TREHARNE Isola di forma all'incirca ovale, con una superficie di 572 kmq., situata a circa 26 km. dalla costa scozzese, a 46 km. da [...] 960), il cui successore Godfred, "jarl" di Orkney, fu rovesciato (verso il 990) dal conte Sigurd il Grasso. La dinastia di Limerick ritornò dopo la morte di Sigurd (1014), ma fu espulsa da Thorfinn il Potente, conte di Orkney (1034). Alla sua morte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
limerick
limerick ‹lìmërik› s. ingl. [dal nome della città irlandese di Limerick; pare che il termine derivi dall’uso di cantare versi estemporanei durante i banchetti, seguiti da un coro che diceva Will you come up to Limerick? «vuoi venire a Limerick?»]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali