FOLENGO, Teofilo
Angela Piscini
Al secolo Girolamo, nacque l'8 nov. 1491 a Mantova, in contrada Monticellì Bianchi, nella casa che la madre Paola Ghisi, di ricca stirpe mercantile, aveva portato in [...] la sua pietà al limitedella bigotteria e deprecando la protezione data da un capitano della Repubblica alla Congregazione dei semipopolare dei cantari dedicati all'infanzia dell'eroe. Il poema e una successione di quadri slegati: l'antefatto (l ...
Leggi Tutto
Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] dicendo che, data una successione che converge debolmente a un limite, esiste una successione di combinazioni convesse di punti dellasuccessione che converge in norma allo stesso limite. Così, se abbiamo una successione di punti appartenenti a un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali ordinarie
Jean Mawhin
Equazioni differenziali ordinarie
Accanto a sostanziali progressi nella teoria delle equazioni [...] altro di determinare il numero massimo e la posizione dei cicli limitedella [3] in funzione del grado di p e di -1951) con un approccio piuttosto indiretto. Se (pk) è una successione di approssimazioni polinomiali di f su un dato compatto, e se xk ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’incirca tra la metà del XIX secolo e fino agli anni Settanta del Novecento, il pendolo [...] si ferma al limitedella riforma agraria. Non riesce però ad assicurare al nuovo regime né l’appoggio delle forze che durata, nell’aprile del 1947 pubblica una “legge di successione” che definisce la Spagna “Stato cattolico, sociale e rappresentativo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I climi europei vengono descritti riferendoli a pochi tipi fondamentali, riconosciuti [...] mediterraneo è l’inverno più freddo: si può assumere come limitedella fascia la media di gennaio inferiore a 4°C, contempla comunque un numero indefinito di varianti consiste nella successione su uno stesso appezzamento di piante a semina autunnale ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] mondo esterno, il ripristino del comportamento.
I limitidella riabilitazione del paziente traumatizzato cranico grave derivano essenzialmente dellasuccessione, della durata e del ritmo delle attività elementari. Progressivamente l'alternanza delle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] uniforme, soprattutto perché questa, oltre a garantire la continuità della funzione limite, permetteva anche l'integrazione termine a termine della serie o dellasuccessione approssimante. Nel 1848 Philipp Ludwig von Seidel (1821-1896) dimostrò ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO D'ARAGONA, Marco Cornelio
Gaspare De Caro
Nacque a Ferrara il 27 marzo 1668 da Ippolito e Lucrezia di Ascanio Pio di Savoia. Era nipote del cardinale Guido Bentivoglio, che fu un punto di [...] ambasciatori sabaudi, genovesi e veneti durante il periodo della grande alleanza e dellasuccessione di Spagna, a cura di C. Morandi, maggioranza dei clero accettasse la bolla pontificia. Ma il limitedell'azione del B. fu proprio quello di non aver ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] a favore della democrazia e della stabilità.
La Nigeria sperimentò per la prima volta una successione democratica al risorse naturali del paese, circa il 54% della popolazione vive sotto il limitedella soglia di povertà con meno di un dollaro al ...
Leggi Tutto
Demografia
Francesco C. Billari
La demografia è la scienza che studia tutto ciò che concerne la popolazione. Secondo una definizione demografica, una popolazione è un insieme di individui che condividono [...] di riduzione della fecondità sono adottate dalla Cina: a partire dal 1979 si impone il limite di un solo i corsi di vita, esito dellasuccessione di tali eventi, come fattori primari per lo studio della dinamica sociale. Secondo tale approccio i ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...