Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (Λέπτις, Λ. μεγάλη; Lepcis, Leptis magna)
P. Romanelli
Città della Tripolitania, principale porto della regione fra le due Sirti, detta in antico [...] e l'ingresso di esso rivolto verso N-E.
Dellasuccessione di tali opere noi possiamo stabilire, in base alle iscrizioni dice che qui era, almeno nel I sec. d. C., il limitedell'abitato urbano: se appartenga ad una porta il grande architrave con l ...
Leggi Tutto
Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] dell'arte del passato? Oppure che la critica si limita a stabilire se una data opera sia o non sia opera d'arte, mentre la storia raggruppa e coordina i fatti artistici secondo certi criteri d'ordine, il più frequente dei quali è la loro successione ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] diversamente le diverse ipotesi, salvo il consueto limitedella manifesta irragionevolezza, che non viene in considerazione state applicabili alla stregua dei comuni principi sulla successionedelle leggi nel tempo.
Il mutamento di disciplina ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] campi a radiofrequenza, che permettono di sottoporre il fascio di particelle a una successione di impulsi di accelerazione, e superare così i limitidelle differenze di potenziale praticamente realizzabili in un campo statico, che sono appunto di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] per l'olio. Le tavolette che documentano i regni di Yakhdun-Lim e Sumu-Yamam, predecessori di Yasmakh-Addu, sono state ritrovate letterari: nel palazzo settentrionale dell'acropoli (il cosiddetto Palazzo dellasuccessione) dove è stata individuata ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] come 'Uthmān, già implicato nella disputa violenta sul problema dellasuccessione del Profeta; mentre, infine, la chiusura evoca il principio poi per accumuli successivi che hanno tutti un limite preciso: amplificare il contenuto senza mai cedere all ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] indica con il simbolo ℵ1 (aleph uno). Lo studio dellasuccessione transfinita degli ℵ, al momento in cui Schönflies scrive, è ancora più che numerabile e fortemente limite, quindi punto fisso regolare della funzione che enumera i cardinali ottenuti ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
di Willem Tousijn
Professioni
Introduzione
Nel linguaggio corrente il termine italiano 'professione', così come il suo equivalente francese, viene usato assai spesso in [...] Wilensky il processo di professionalizzazione è formato da una successione di cinque fasi: comparsa di una certa attività i colleghi e i clienti. In sintesi, il grande limitedella teoria funzionalista è quello di non prendere in considerazione le ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] garantito – si è proclamato – «va anche oltre il limitedella qualificabilità del fatto illecito come reato» (Trib. Milano, 30 trattato con rigorosa completezza l’intera materia dellasuccessione nel contratto di locazione (Padovini in ...
Leggi Tutto
Complessità sociale
Niklas Luhmann
Storia del concetto di complessità
Il concetto di complessità designa la possibilità di descrivere l'unità (di un sistema, di un ambiente, del mondo, ecc.) ricorrendo [...] , e precisamente la concezione-limitedella complessità indeterminabile. Anche se non della mera replicazione, delle novità, quindi delle discontinuità, un sistema produce complessità temporale, diversità nella successione temporale. "Una successione ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...