MALASPINA, Spinetta
Franca Ragone
Figlio di Galeotto, marchese di Fosdinovo, e di Argentina di Andrea Grimaldi, già vedova di Moroello Malaspina, nacque intorno alla metà del XIV secolo.
Il padre, terzogenito [...] esercizio della vicereggenza il M. si rivelò uomo energico e severo al limitedella crudeltà: della sua I-III, Lucca 1982, ad ind.; T. Porcacchi, Historia dell'origine et successionedell'illustrissima famiglia Malaspina, Verona 1585, pp. 204, 213-215 ...
Leggi Tutto
RODI, Vasi
P. Bocci
Gruppo di vasi della Grecia orientale appartenente al periodo orientalizzante.
1. Classificazione. - Il nome rodio è dovuto al fatto che i maggiori ritrovamenti provengono dagli [...] riallacciandosi alla ipotesi del Pottier, che capovolse la successione cronologica stabilita dal Kinch, ciò che fu confermato bianco. Il piatto di Perseo, senza esergo, sta al limitedella produzione ed è uno dei pochi anelli di congiunzione tra la ...
Leggi Tutto
Veglio di Creta
Giovanni Reggio
Tra le varie figurazioni allegoriche che caratterizzano la Commedia, quella del V. di Creta, nel c. XIV dell'Inferno, ha un suo particolare fascino poetico, alla cui [...] rappresentato (Met. I 89 ss.) la successione e il deterioramento delle varie età dell'uomo indicandole con i metalli che, pure nell 'estremo limitedella corruzione umana e lo sguardo rivolto a Roma non solo come riferimento alla meta dell'umanità, ...
Leggi Tutto
Michele Filippelli
Abstract
L’equo compenso per l’avvocato è frutto di un articolato processo normativo che affonda le sue radici nell’evoluzione legislativa, dottrinale e giurisprudenziale dell’istituto. [...] richiesta», ponendo come effetto un limite al potere di scelta della forma, oggi obbligatoriamente scritta e precedente d.m. n. 140/2012 per via del principio dellasuccessione temporale, ma agisce nel rispetto del principio di specialità, in ...
Leggi Tutto
PELLA, 1° (v. vol. VI, p. 16)
F. Sirano
Gli scavi, ripresi nel 1974 e condotti dall'Eforia di Edessa in collaborazione con la Società Archeologica di Atene e l'Università di Salonicco, sono continuati [...] . La prima, caratterizzata da spazi aperti, presenta la successione di due cortili di uguali dimensioni (50 x 50 m infine, la presenza in un'area compresa tra i 350 m dal limitedella città e i 4,5 km, di c.a venticinque tumuli sepolcrali utilizzati ...
Leggi Tutto
Le ricadute giurisprudenziali della l. n. 47 del 2015
Teresa Alesci
A seguito delle numerose censure europee, il legislatore con la riforma del 2015 ha inteso razionalizzare la carcerazione preventiva; [...] sostituzione della misura ex art. 299, co. 2, c.p.p. L’applicabilità del cumulo, invero, incontra un duplice limite ordinanza cautelare prima ancora della scarcerazione dell’interessato14 o quella dellasuccessione di “ordinanza-fotocopia”, ...
Leggi Tutto
Mimica
Bruno Callieri
Franco Ruffini
La mimica (dal greco μῖμος, derivato di μιμέομαι, «imitare») è l’arte propria dei mimi (attori) o del mimo (genere di rappresentazione), cioè l’arte di esprimere [...] storie perché non c’era nessuna storia a legare la successione dei suoi numeri; il mimo di Decroux non racconta storie al limitedella base di appoggio; analogamente, per le altre posizioni si tratta di trovare quella condizione limite che ...
Leggi Tutto
Testamento. La diseredazione
Antonio Scarpa
TestamentoLa diseredazione
Cass., 25.5.2012, n. 8352, ha riconosciuto la validità della clausola testamentaria di diseredazione, con la quale il testatore [...] lege, ovvero se il testamento possa fungere altresì da strumento modificativo dellasuccessione legale13, con l’unico limitedell’intangibilità delle quote di legittima14.
L’interpretazione giurisprudenziale finalmente ripudiata, come già ricordato ...
Leggi Tutto
termine
Nel suo valore originario, designa il " limite " o " confine " di un terreno o di un territorio; per estensione, indica il " confine ", o i " limiti " entro cui si esercita un diritto formalmente [...] a sé stesso, nessun oggetto lo ‛ compie ', sì che nulla successione quivi si vede, e per nullo termine e per nulla perfezione le fronde, " Le fronde degli alberi... hanno già trascorso il limitedella loro vita " [Barbi-Pernicone]). In Mn II V 9 in ...
Leggi Tutto
GIOVANNINI, Alessandro (Sandro)
Claudia Campanelli
Nacque a Roma il 10 luglio 1915, da Emanuele, cancelliere di tribunale, e da Giuseppa Ciccolini. Laureatosi in legge per volontà paterna, non esercitò [...] , in diretta, concepita come una successione di sketches e parodie in musica e in versi, a commento delle tappe del Giro d'Italia.
Tra per le critiche della stampa che giudicò al limitedella crudeltà la pungente ironia delle penitenze cui erano ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...