Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] prima dimostrazione del ruolo degli ioni Ca²+ nel controllo diunafunzione cellulare (la contrazione del muscolo cardiaco) risale a , date le piccole dimensioni della GFP, inferiori al limitedi esclusione nucleare (circa 60 kDa).
I mutanti della ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] ) e l' output desiderato. Tale distanza (che svolge il ruolo diunafunzione costo) di solito viene definita come la somma, su tutti gli esempi k, il limite in cui il numero di ingressi è infinito (simile al limitedi numero infrnito di particelle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] [7] alle funzioni delle sole variabili di posizione.
Poiché le misure gaussiane ammettono un limite naturale quando il numero di coordinate tende all'infinito, nel seguito studieremo solo il limite della misura di Gibbs configurazionale.
Una misura ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] nel linguaggio dei limiti, disponibile nel quadro degli spazi vettoriali topologici. La trattazione presenta la linearità della derivazione, la derivata di un prodotto, diunafunzione inversa, diunafunzione composta, diunafunzione reciproca.
Si ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] dalla variazione dell'errore delle variabili entro determinati limiti Δx, Δy,… ‒ e nella teoria del valore più probabile diunafunzione, a partire da una serie di valori misurati e dal loro grado di precisione. La teoria dell'errore massimo doveva ...
Leggi Tutto
Misura e integrazione
M. Evans Munroe
Introduzione
La nozione di integrale viene spesso introdotta considerando il problema di determinare l'area racchiusa da una curva, prendendo un limitedi somme [...] del secolo venne definito in modo soddisfacente il concetto dilimite e circa cinquant'anni più tardi nacque la seguente definizione di integrale. Sia f unafunzione limitata su [a, b] e sia P una partizione di [a, b] individuata dall'insieme
{xi∣i=0 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] Lo spazio H è un sottospazio lineare di L2 dotato diuna norma diversa. Per definizione, per ogni elemento u di H esiste una successione difunzioni lisce (un) tali che grad un converge a un limite in L2. Questo limite si può considerare come grad u ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] in prospettiva diunafunzionedi leader d’ di per sé una forma di esautorazione dei direttori responsabili» (Revelli-Beaumont, 1996, p. 160). Umberto reagì a una situazione di anchilosi gerarchica fissando, d’intesa con il fratello, un limitedi ...
Leggi Tutto
Fluorescenza
Rosario Rizzuto
La microscopia a fluorescenza, come approccio sperimentale per l’osservazione diretta di fenomeni biologici in cellule vive, ha registrato negli ultimi anni un marcato impulso, [...] prima dimostrazione del ruolo degli ioni Ca2+ nel controllo diunafunzione cellulare (la contrazione del muscolo cardiaco) risale a , date le piccole dimensioni della GFP, inferiori al limitedi esclusione nucleare (ca. 60 kDa).
I mutanti della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] un circuito
Il calcolo del valore diunafunzione booleana di n variabili dà luogo a un circuito: si tratta semplicemente di un grafo orientato aciclico con 2n nodi sorgente, e nel quale ciascun nodo è unafunzione OR o unafunzione AND (fig. 2).
Un ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...