Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] diuna “giurisdizione piena” del g.o. verso la p.a. (ossia comprensiva del potere di annullamento degli atti amministrativi, essa atterrebbe ai c.d. “limiti , devolute al giudice ordinario, in funzionedi giudice del lavoro, le controversie relative ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] nell’esercizio della loro funzione dai componenti di organi di amministrazione e controllo delle non modifica l’art. 2094 c.c., ma si limiti a porre una presunzione (assoluta) di ricorrenza del lavoro subordinato; il che eviterebbe il rischio che ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] a censure di costituzionalità diuna Corte che ha ritenuto di escludere la competenza della legge statale in materia. In effetti essa è stata soppressa in sede di conversione del decreto. Anche se si potrebbe sostenere che la funzione residuale della ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] funzione sono le due facce diuna stessa medaglia: una struttura esiste perché deve svolgere unafunzione; unafunzione postula l’esistenza diuna struttura che la svolga; e l’unalimite della valenza essenzialmente descrittiva propria di ogni ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] diuna pluralità di enti di cui si tratta di stabilire quale rapporto esista tra loro: mentre si può dire al limite che possa esistere una non sarà sostituito dal nuovo. Ha anche la funzionedi rendere meno urtante l'ingiustizia in quanto condivisa (‛ ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] come nella specie – a) la disapplicazione della disciplina italiana in materia dilimite massimo della prescrizione in presenza di atti interruttivi «sia priva diuna base legale sufficientemente determinata», b) la disciplina della prescrizione sia ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] di agire e, quindi, del ritardo, così introducendo una clausola di esonero di responsabilità praticamente senza limiti (sul punto sia di , ove la corruzione si è estesa anche alla funzione (Tiedemann, K., Frode, corruzione e armonizzazione giuridica ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] organizzazioni internazionali sembra non accorgersi diuna contraddizione di fondo, vale a dire che gli organismi internazionali, se devono mantenersi entro i limiti delle funzioni esercitate da uno Stato minimo, dispongono di mezzi troppo deboli per ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] a "ogni persona" (in quanto operante pro tempore nell'esercizio diuna pubblica funzione), salvo il dovere della stessa, una volta eseguito l'arresto, di consegnare senza ritardo agli organi di polizia l'arrestato e le cose costituenti il corpo del ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] 2017 attribuisce alle regioni la facoltà di attribuire al difensore civico regionale la funzionedi “garante per il diritto alla i limitidi spazio imposti al presente scritto, è possibile fare una cosa sola: elencare i più evidenti.
Una presunzione ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...