Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] nella Costituzione come materia di competenza esclusiva dello Stato, considerata quindi limite alla potestà legislativa posizione di indipendenza di queste ultime è simile a quella del garante della concorrenza, esse hanno però unafunzione diversa. ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] funzione dirigenziale, all’attribuzione difunzioni specifiche in capo ad esse, alle modalità di esercizio delle stesse a seconda della dimensione degli enti. Una con il solo limite del numero massimo, ma senza ulteriori vincoli di contenuto o ...
Leggi Tutto
Vincenzo Barba
Abstract
Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene riguardato nell’un caso nel prisma soggettivo e nell’altro [...] una mera valutazione deontologica che il giurista, ponendosi nell’orizzonte di un certo ordinamento giuridico, consuma, riguardando la cosa giuridica in funzionedi quota ereditaria, ma nei soli limitidi quanto abbiano ricevuto.
Fonti normative
...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] Una cauta riflessione sulle esigenze di effettività sottese al rimedio, nonché la difficoltà di determinare quale sia l’esatto limite altro, la funzione, nonché il contenuto del piano di rimozione.
Si potrebbe pensare che il piano di rimozione sia uno ...
Leggi Tutto
Paolo Gaggero
Abstract
Nei ristretti confini assegnati alla dimensione della voce, vengono esaminate la struttura e la funzione del contratto di mutuo quale archetipo dei contratti di credito, con preminente [...] promesso di dare a mutuo non può rifiutare l'adempimento della sua obbligazione, fino al limite del mutamento ’attuazione di interessi meritevoli di tutela, un contratto di mutuo atipico consensuale nel cui quadro la consegna ha unafunzione diversa ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] negoziazione di soluzioni alternative alla riduzione del personale e alla funzione meramente di difetto, è prevista solo una reazione di tipo economico; per il secondo, la reintegrazione e conseguenze di tipo economico (sia pure contenute in un limite ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] di risoluzione stragiudiziale delle controversie per cui era stato istituito, una nuova funzione, assai non soltanto particolare, ma anche problematica (specificamente in ordine alla quale v. infra, § 5.2).
I limiti applicativi dell’ABF
I limiti ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] da sé che il reato associativo fosse tarato su una reazione repressiva forte contro movimenti politici antagonistici al regime fascista. Tale era la funzione del reato di associazione sovversiva (art. 270), destinato a reprimere gruppi socialisti ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, ispirata da esigenze di sicurezza e di recupero della credibilità delle pubbliche funzioni, ripropone i medesimi problemi [...] diuna risposta alle esigenze di recupero di prestigio ed autorevolezza delle pubbliche funzioni, da tempo in crescente crisi di del pubblico ufficiale, in assenza diuna specifica indicazione di un limite temporale entro cui tale accertamento ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] di diritto positivo, le lacune ed i problemi di coordinamento costituiscono, quindi, un primo limite alla possibilità di assolve ad una duplice funzione: consente al passivo o è intervenuta una rinuncia (oggetto diuna diversa soluzione con la Circ ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...