Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] questo primo scorcio di 21° sec., pare essere stata acquisita una sempre maggiore consapevolezza delle nuove funzioni cui il formalismo , nei limiti in cui si tratti di contratti tra imprenditori in condizioni di asimmetria di potere contrattuale ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica diuna [...] in funzione della risoluzione diuna peculiare tipologia di conflitti.
L’idea di fondo era il limite, però, della previsione di legge o dei contratti o accordi collettivi di lavoro (sebbene sia stata espunta la cd. clausola di “salvaguardia ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] law, che pure ha svolto unafunzione non trascurabile nel suddetto percorso.
2. Norme e meccanismi di garanzia nel sistema delle Nazioni di giustizia, pur avendo il merito di colmare una lacuna dell’ordinamento comunitario, aveva il limitedi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] la pena in una sezione particolare di un istituto carcerario destinato alla custodia cautelare ('casa circondariale'); non sempre è di fatto possibile sottoporre a trattamento individualizzato i detenuti definitivi fino al limitedi contravvenire all ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] la propria competenza.
Funzione e disciplina
Il regolamento di competenza, come attualmente soltanto su una questione preliminare di merito o pregiudiziale di rito, con il solo limite che non si tratti diuna pronuncia incidenter tantum ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] di assicurare al processo uno svolgimento meglio conforme alla sua funzione» e non se correlati «alla soddisfazione di o vi sia una notevole divergenza tra le parti sulla stima, l’organismo decida il valore di riferimento, sino al limitedi euro 250. ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] unafunzione che i principi generali non possono assolvere all’interno dei singoli ordinamenti dei Paesi membri: la promozione diuna il preambolo. Spetta all’interprete calibrare i limiti fissati nello stesso preambolo e contemperare i diritti ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] nuovo Trattato sul funzionamento dell’Unione diuna decisione quadro, e indipendentemente da una legge adottata per l’attuazione di questa ultima , la responsabilità penale di coloro che agiscono in violazione delle sue disposizioni18. Il limite ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] Non bisogna pensare soltanto al caso-limitedi cui sopra diuna retroattività illimitata, in cui l' di due o tre casi di annullamento diuna legge. Se effettivo, il controllo di costituzionalità delle leggi svolgerà un certo numero difunzioni ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] al non superamento degli stati limitedi servizio), ovvero che lo stesso di componenti correlati per funzione (Taghavi, Miranda 2003). All’interno di questi gruppi, si prende in esame lo stato di danno di ciascun componente nei confronti diuna ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...