Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] che svolgono anche attività formative per il conseguimento diuna qualificazione contrattuale a fini professionali;
- dall’altro beneficiari dell’indennità di mobilità o di altro trattamento di disoccupazione, senza i limitidi età sopra indicati, ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] il funzionamento del mercato del lavoro di un Paese e che ad oggi vede l’Italia tra quelli che necessitano diuna cura fortificante limiti che, per motivi di pubblico interesse, sono posti in via generale ed astratta dalla legge all’esercizio diuna ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite difunzionidi accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] può essere sostituita dal possesso di un titolo di studio o diuna abilitazione. Particolari perplessità desta, poi funzione dagli altri compresi nell’elenco di cui all’art. 19 (si pensi al fermo amministrativo) evidenziano come il limite ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] la nuova disposizione avrebbe colmato una lacuna del sistema (C. cost funzione legislativa. La novella costituzionale del titolo V e la successiva legge di attuazione 5.6.2003, n. 131 hanno riproposto questo approccio. Fermo restando il limite ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] Stato, il controllo del rispetto del limite esterno della giurisdizione (che l’art. 111 Cost., u.c. affida alla Corte di cassazione) non include anche unafunzionedi verifica finale della conformità di quelle decisioni al diritto dell’Unione europea ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] diuna notifica nulla – di costituirsi in giudizio al fine di ottenere una pronuncia di merito sulla legittimità del proprio operato, così da conformarvi la propria successiva attività, con frustrazione della funzione sui limiti all’annullamento ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] ’azienda del TFR non versato. L’operazione soggiaceva al limite dell’accettazione dei titoli da parte del soggetto gestore del riconoscendo agli organi statutari unafunzionedi indirizzo degli investimenti e di controllo della rispondenza dell’ ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] 2004, 1329 ss.; Chiarloni, S., Riflessioni sui limiti del giudizio di fatto, ivi, 1986, 845; Vanz, C., di prova non ha soltanto unafunzione sussidiaria poiché, se è abbastanza grave e preciso, svolge unafunzione probatoria autonoma consentendo di ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] legislatore affida ad un articolato sistema di autorizzazioni la funzionedi garanzia per il contribuente del potere di accesso.
In particolare, l’ limite all’esercizio dei diritti di difesa del contribuente, si giustifichi solo in presenza diuna ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzionedi legittimare al suo [...] ‑ assolve alla funzionedi dirimere il conflitto di trasmissibilità del titolo a mezzo di girata o transfert, essendo questa una caratteristica che discende dalla legge (art. 2355 c.c.) e che non appare disponibile, se non appunto nei limitidi ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...