Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] 32 Cost., come ritenuto da Corte Cost. n. 184/1986, per sottrarla al limite posto dall'art. 2059 c.c., norma nella quale avrebbe ben potuto sin ad una siffatta distribuzione temporale abbiano anche la funzionedi compensare tale tipo di gravosità, ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] cui all'art. 3, co. 2, lett. c). La garanzia dell'effettività di godimento del diritto all'istruzione anche al portatore di disabilità, in effetti, svolge unafunzione anche rispetto all'organizzazione e al personale scolastico. Tali risorse, al fine ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] i soggetti incaricati di questo compito); la seconda funzione, chiamata correttamente una cosa è una forma di governo nella quale sono previste elezioni generali periodiche, concorrenza tra uomini, partiti e liste, in principio senza limitidi ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata diuna misura generale di [...] la possibilità di effettuare prelievi di contante entro un limite mensile non superiore di accesso svolge qui unafunzione eminentemente informativa, fornendo orientamento e consulenza ai soggetti che ad esso si rivolgano. È inoltre fatta una ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] in funzionedi controllo preventivo, volto alla rimozione del limite legale oggetto del provvedimento di vincolo della rilevanza paesaggistica, che orienta la selezione diuna serie tipologica di interventi da ritenersi liberi «si articola in tre ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] le condizioni o fissa i limitidi validità alla fonte collocata al grado inferiore, tracciando un sistema articolato in più gradi, a ciascuno dei quali corrisponde un diverso tipo di controllo giurisdizionale e una diversa “forza” dell’atto ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] vuol dire, infatti, che il testo non funzioni ancora come limitedi possibilità dell’attribuzione di significati ‒ sia nel senso dell’esclusione di taluni, sia in quello della necessità di procedere mediante addizioni o manipolazioni per attribuirne ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] una disposizione ad hoc per i lavoratori portuali che abbiano subito periodi di mancato avviamento al lavoro (art. 3, co. 3).
Il secondo pilastro è rappresentato dalla CIG “in deroga”, ad attivazione discrezionale da parte del Governo e nei limitidi ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] volta al diverso fine di adattare il giudizio al caso concreto secondo la funzione propria della giurisdizione.
Anche della limitata risorsa di giustizia quale una delle legittime ragioni della disciplina dei limitidi compensazione delle spese ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] fede oggettiva), e acquista unafunzione, ignota al nostro ordinamento, di condizione di efficacia dell’atto. Diversamente giudice) “opera solo a vantaggio del consumatore”5. Un tale limite al rilievo d’ufficio è stato poi inteso operante sul piano ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...