Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] una presunzione di scarsa offensività normativamente collegata alle ridotte dimensioni della società, parametro che la disposizione determina tassativamente richiamando i limiti al di comunicativa ad assegnare una possibile funzione informativa».
26 ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] la querela e il querelato ad accettare la remissione.
6.2 La funzione preparatoria del dibattimento
L’udienza di comparizione può svolgere anche unafunzione preparatoria del dibattimento, laddove, nell’ambito dell’udienza qui considerata, le parti ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] . Ma un siffatto limite – in particolare quello stabilito dal co. 4-bis dell’art. 5, direttamente volto a garantire il rispetto della clausola 5 della direttiva, in quanto avente unafunzionedi prevenzione dell’abuso di reiterazione (avendo quello ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] quello di legge. Il limite della libertà statutaria potrebbe se mai trovarsi in scelte della maggioranza che, determinando inevitabilmente una valutazione “vile” (come ad esempio il valore contabile), vanifichino certamente la funzionedi tutela ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] accessibile on line, svolge unafunzione teoricamente di rilievo al fine di garantire trasparenza nello svolgimento delle più pervasiva è concreto. Il diritto vigente si contenta di porre alcuni limiti. L’art. IV del Trattato sullo spazio proibisce la ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] di personale. Una volta ricondotto il trattamento di integrazione salariale straordinaria alla sua funzione originaria, la legge del 1991 interviene a sostegno di situazioni di disoccupazione strutturale attraverso la predisposizione diuna ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] mantenuta nei limiti della obiettività o della serenità e in una forma espositiva una clausola di sussidiarietà nel senso che, tra la norma sussidiaria e quella primaria, si individua un rapporto di ordine tra norme in ragione della funzionedi ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 353 c.p., evidenziando non solo che l’evento del reato ha come oggetto specifico la gara, ma [...] la gara, ma comprende tutti coloro che svolgono funzioni essenziali nell’intero percorso procedimentale» (cfr. limite, con la conseguenza che ai fini penali la turbativa diuna gara in tal modo informalmente disposta si pone sullo stesso piano di ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] C-230/87). Se si ponessero limiti temporali all’esercizio della rivalsa si di versamento, diritto di detrazione, diritto/dovere di rivalsa) che rispondono all’esigenza di garantire, pur in una relativa autonomia dei rapporti, la funzione connessa di ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] ; dall’altro lato, è il lavoro di cura e, quindi, la funzione familiare in sé considerata a essere riconosciuta e protetta, indipendentemente dall’esercizio precedente o contestuale diuna attività lavorativa.
La disciplina si presenta tuttora ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...