• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [66]
Geofisica [8]
Biografie [23]
Geografia [16]
Biologia [12]
Fisica [11]
Geologia [10]
Zoologia [7]
Botanica [5]
Idrogeologia e idrologia [4]
Ecologia [2]

limnologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

limnologia limnologìa [Comp. di limno- e -logia] [GFS] Parte dell'idrologia che studia le acque continentali o interne: stagni, pozzi, paludi, laghi, ecc.; molti includono anche lo studio delle acque [...] ., ritenendosi opportunamente che i laghi non possano essere disgiunti dai fiumi, facendo essi parte di una rete fluvio-lacustre ininterrotta, ma sta di fatto che nella pratica la l. s'occupa principalmente, se non esclusiv. dei laghi: v. limnologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su limnologia (3)
Mostra Tutti

ipolimnio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipolimnio ipolìmnio [Comp. di ipo- e del gr. lìmne "lago"] [GFS] Nella limnologia, la regione più profonda e permanentemente fredda, buia e poco ossigenata di un lago; si contrappone a epilimnio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

epilimnio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

epilimnio epilìmnio [Comp. di epi- e del gr. límne "lago"] [GFS] Nella limnologia, la parte superiore di un bacino lacustre, dove penetrano la radiazione termica diurna e la luce diurna, l'ossigeno ha [...] la concentrazione massima e lo sviluppo della vita vegetale e animale è parimenti massimo; si contrappone a ipolimnio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

boa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

boa bòa [Der. del genov. boa, probab. di origine germ.] [GFS] Nell'oceanologia e nella limnologia, galleggianti di forme svariate, solidamente fissati con funi o catene al fondo del mare, di laghi, ecc. [...] (tranne i pochi casi di b. alla deriva, cioè libere), muniti di strumenti per misurare varie grandezze di interesse idrologico e oceanologico, che trasmettono le loro misure, sotto forma di segnali elettrici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su boa (1)
Mostra Tutti

Fantoli Gaudenzio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Fantoli Gaudenzio Fantòli Gaudenzio [STF] (Milano 1867 - ivi 1960) Prof. di idraulica (1919) nel politecnico di Milano. ◆ [GFS] Equazione di F.: v. limnologia: III 422 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

lago

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lago lago [Der. del lat. lacus] [GFS] Nella geografia fisica, zona chiusa della superficie terrestre, di una certa estensione, che sia stabilmente occupata da acqua. Per la classificazione e la dinamica [...] dei l., v. limnologia: III 422 c, d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lago (3)
Mostra Tutti

idrologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrologia idrologìa [Comp. di idro- e -logia] [GFS] Parte dell'idrofisica che studia le acque terrestri; in effetti, con il sorgere di discipline specializzate per alcuni tipi di acque, quali l'oceanologia [...] per le acque marine e la limnologia per le acque lacustri, l'i. ha finito con il restringersi allo studio fisico-chimico delle sole acque continentali di origine meteorica e quindi allo studio delle precipitazioni e del deflusso delle acque prodotte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrologia (3)
Mostra Tutti

Geofisica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Geofisica Pietro Dominici (App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383) Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] è stata suddivisa (sismologia, vulcanesimo, fisica dell'interno della Terra e altre minori per la parte solida; oceanologia, limnologia e altre minori per la parte liquida; aerologia, meteorologia, fisica della ionosfera e della magnetosfera, ottica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – FISICA DELLO STATO SOLIDO – ELLISSOIDE DI ROTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geofisica (7)
Mostra Tutti
Vocabolario
limnologìa
limnologia limnologìa s. f. [comp. di limno- e -logia]. – Lo studio generale delle acque continentali o interne (stagni, pozze, paludi, laghi, ecc.), che, alla luce dei dati forniti dalle varie scienze (geografia fisica, geologia, biologia,...
limnològico
limnologico limnològico agg. [der. di limnologia] (pl. m. -ci). – Che concerne la limnologia: ricerche, osservazioni l.; geografia l., parte della geografia che ha per oggetto la distribuzione delle acque continentali o interne sulla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali