BOTTERO, Giovanni Battista
Giuseppe Locorotondo
Nato a Nizza il 16 dic. 1822 da Paolo intraprendente negoziante originario di LimonePiemonte, e dalla nizzarda Teresa Broc di Torretta, fece i primi [...] del trattato di pace con l'Austria fu un amaro boccone da trangugiare, mentre le forze reazionarie tendevano a riprendere fiato in Piemonte. Il B. fu allora in prima linea con la sua Gazzetta nella lotta che s'ingaggiò per l'abolizione del foro ...
Leggi Tutto
CAJUMI, Arrigo
Felice Del Beccaro
Nato, di famiglia modenese, a Torino il 22 ott. 1899 da Catullo e da Imelda Zironi, iniziò gli studi di ragioneria, avendo quali insegnanti di materie letterarie A. [...] egli era dominato da un'idea reverenziale per il vecchio Piemonte, attivo ed onesto fino al sacrificio, al quale l'Italia ebbe a definire il C., riferendosi ai primi scritti, "un limone sott'aceto". Nella prima parte dei Pensieri, quella che si ...
Leggi Tutto
barlady
s. f. inv. Barista esperta in particolare nella preparazione di cocktail che mesce in locali di lusso o di tendenza, lounge bar e simili. ♦ In occasione della Festa delle Donne, St-Germain, lo storico liquore francese a base di fiori...