SAMMARTINI, Giuseppe
Cesare Fertonani
SAMMARTINI, Giuseppe (Gioseffo Francesco Gaspare Melchiorre Baldassare). – Nacque a Milano il 6 gennaio 1695, da Alexis o Alessio Saint-Martin (1661 circa-1724), [...] il flauto diritto e quello traverso), apparendo spesso dal 1729 sia nelle sale da concerto quali Hickford’s Room e Lincoln’s Inn Fields, sia nelle orchestre teatrali. Nel 1735 accompagnò Carlo Broschi, il Farinelli, nell’aria Lusingato dalla speme ...
Leggi Tutto
The Lady Eve
Paola Cristalli
(USA 1940, 1941, Lady Eva, bianco e nero, 97m); regia: Preston Sturges; produzione: Paul Jones per Paramount; soggetto: Monckton Hoffe; sceneggiatura: Preston Sturges; fotografia: [...] tende, rovesciarsi addosso vassoi d'arrosto e bricchi di caffè, volgendo poi attorno quello sguardo smarrito d'un giovane Lincoln che il destino cinico e, letteralmente, baro avesse precipitato in una comica di Mack Sennett. E Jean Harrington sembra ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Floral Park, New York, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] artificiale, 2001), Catch me if you can (Prova a prendermi, 2002), Minority report (2002), Munich (2005), War Horse (2011), Lincoln (2012); film di G. Lucas: Star wars (Guerre stellari, l'intera esalogia, 1977–2005); film di O. Stone: Born on ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] N. Mailer (n. 1923) di Ancient evenings (1983) e il G. Vidal (n. 1925) più convenzionale, quello di Lincoln (1984) ed Empire (1987).
L'enciclopedismo universalizzante, l'autoriflessività metaletteraria e la contaminazione con le tecniche multimediali ...
Leggi Tutto
Città dello stato di Nuova York e capoluogo della contea di Erie, a 42° 53′ N., e 78° 53′ O. È situata sul lago Erie, proprio nella zona in cui le sponde del lago, restringendosi, dànno vita al fiume Niagara, [...] affari, mentre il nucleo abitato più elegante si agglomera intorno a Delaware Avenue, Summer, Ferry e North Streets e a Lincoln Parkway.
La città, come tutti gli altri centri americani, ha grande abbondanza di parchi, giardini, viali alberati: tra i ...
Leggi Tutto
Poeta svedese, fra i più rappresentativi dell'età romantica. Nacque a Stoccolma da agiata famiglia di proprietarî terrieri il 28 novembre 1793. Natura sensibile e irrequieta e senza dominio alcuno di sé, [...] passato tutti quegli anni in America, e molte voci corsero sul suo conto: si disse che era diventato segretario di Abramo Lincoln, che aveva avuto fortuna varia, che era stato depredato di tutti i suoi manoscritti, che aveva avuto altri conti da ...
Leggi Tutto
SIQUEIROS, David Alfaro
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Chihuana (Messico sett.) il 29 dicembre 1896. Iniziò gli studî artistici all'Accademia di S. Carlos a Città di Messico. Addetto [...] Alegoria de la igualdad racial en Cuba nella casa della sig. ra Maria Luisa Gómez Mena e due "murales" mobili; Lincoln y Martí, nel Centro de Relaciones Culturales Cubano-Americanas, e Aurora de la Democracia, nell'albergo Sevilla-Biltmore. Nel 1944 ...
Leggi Tutto
Scrittrice e drammaturga di lingua francese, nata a Orano (Algeria) il 5 giugno 1937 da genitori ebrei. Ha studiato ad Algeri e quindi si è trasferita in Francia, a Sceaux. Insegna letteratura inglese [...] Mnouchkine.
bibliografia
C. Fisher, La cosmogonie d'Hélène Cixous, Amsterdam 1988.
V. Andermatt Conley, Hélène Cixous. Writing the feminine, Lincoln-London 1991.
H. Cixous, Il teatro del cuore, a cura di N. Setti, Parma 1992.
S. Sellers, Hélène ...
Leggi Tutto
EDOARDO I, Re d'Inghilterra
P. Lindley
Figlio di Enrico III e di Eleonora di Provenza, E. nacque a Westminster nel 1239; fu incoronato re nel 1274, dopo aver partecipato all'ottava crociata (1268-1272). [...] ornata con immagini della regina a grandezza naturale. I due monumenti funebri principali, nell'Angel Choir della cattedrale di Lincoln e nell'abbaziale di Westminster, consistevano di una tomba a cassa in marmo di Purbeck, che sosteneva un ritratto ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] nella carriera di Johnson. Questo dramma storico incentrato sul medico Samuel Mudd che, ingiustamente accusato dell'assassinio di A. Lincoln commesso da J.W. Booth, si comportò eroicamente durante la reclusione a Shark Island, fu la prima delle due ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...