gene gatekeeper
Gene capace di regolare negativamente la duplicazione di una cellula (letteralmente gene guardiano). I geni gatekeeper sono anche detti geni oncosoppressori, in grado appunto di frenare [...] cellulare. VHL, uno degli oncosoppressori identificati più recentemente, è responsabile della rara sindrome di von Hippel-Lindau, caratterizzata dall’insorgenza di numerosi tumori maligni localizzati nel rene, nella ghiandola surrenale e nei vasi ...
Leggi Tutto
OREFICERIA (fr. orfèvrerie; sp. orfebrería; ted. Goldschmiedekunst; ingl. goldsmith's work)
Pericle DUCATI
Maria ACCASCINA
Ugo NEBBIA
Attilio INVERNIZZI
Giovanni VACCA
Antichità. - Già nell'età neolitica [...] ornato di placche di argento nichelato (donato dal duca Tassilone deposto nel 780) e nella rilegatura dell'evangeliario di Lindau (New York, collez. Morgan).
L'oreficeria carolingia. - Al rinnovamento generale delle arti favorito da Carlo Magno e dai ...
Leggi Tutto
Città della Germania meridionale, capoluogo di uno dei quattro distretti del Baden, posta a 402 m. s. m., sul lago di Costanza e sul Reno, dove questo fiume si apre la strada attraverso il terreno morenico [...] Münster, Strasburgo 1905; H. Wienecke, Konstanzer Malereien des 14. Jahrh., Halle 1912; K. Gröber, Das Konstanzer Münster, Lindau 1921; G. Dehio, Handbuch der deutschen Kunstdenkm., IV, Berlino 1926, pp. 169-176.
Biblioteche e istituti di cultura ...
Leggi Tutto
. Il più popolare predicatore e moralista cattolico della Germania nel Seicento. Il suo nome era Johannes Ulrich Megerle. Nato nel 1644 a Kreenheimstetten, villaggio della Svevia (oggi nel Baden), dal [...] . K. Bertsche, Die Werke Abrahams a S. Cl. in ihren Frühdrucken, Friburgo in Br. 1922. Nelle Opere complete edite a Passau e Lindau, 1835-1854, voll. 21, mancano scritti importanti di A. e ve ne sono accolti alcuni spurî. Ottime le scelte curate da H ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] con la neoplasia endocrina multipla di tipo 2 (MEN2) e le mutazioni del gene VHL con il morbo di von Hippel-Lindau.
MEN2 si manifesta con tre varianti clinicamente definite, MEN2A, MEN2B e FMTC, che hanno in comune una predisposizione verso i tumori ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Raimondo
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Raimondo. – Nacque il 21 febbraio 1609 da Galeotto, signore di Montecuccolo (nel Frignano, zona collinare e montana dell’Appennino modenese), [...] ottobre 1633 – nella riconquista di Memmingen e Kaufbeuren. Alla fine del successivo dicembre, ricevette l’incarico di portarsi a Lindau (in Baviera), arrestare il comandante della locale guarnigione (Franz Peter König von Mohr) e presidiare la città ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] in varie sedi superficiali e profonde del corpo, lesioni pigmentate, amartomi pigmentati dell'iride; la malattia di von Hippel-Lindau, caratterizzata da una serie di tumori benigni e maligni in diverse sedi dell'organismo; la malattia di Sturge-Weber ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] e la coperta di evangeliario della Biblioteca comunale di Siena. Ad orafi carolingi appartengono l'evangeliario Ashburnham di Lindau, del sec. VIII, il salterio di Carlo il Calvo (842-869) alla Bibliothèque nationale di Parigi, l'evangeliario ...
Leggi Tutto
Lago situato a 395 m. s. m., nel territorio antistante alle Alpi settentrionali, fra la Repubblica d'Austria, la Baviera, il Württemberg, il Baden e la Svizzera. Occupa una cavità, la cui origine alcuni [...] . Naturwiss. Verein Karlsruhe, IC (1926); Bodenseeforschungen, pubblicate in Schriften d. Vereins für die Geschichte des Bodensees, Lindau 1893 seg.; H. Reinerth, Pfahlbauten am Bodensee, Stoccarda 1922; Schäffelt e Schweizer, Fische und Fischerei im ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Maria Francesca (Irma)
Gianni Gatti
Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia di Giacinta Pezzana e L. [...] di W. Shakespeare ebbe il ruolo di prima attrice, ma il maggiore consenso lo raccolse come Amalia in L'altro di P. Lindau.
La memorabile interpretazione di Teresa Raquin, nel ruolo en titre del dramma di Zola, messo in scena in occasione di uno dei ...
Leggi Tutto