Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] 1916) di C. Sandburg, a The Congo and other poems (1914) di V. Lindsay e alla celebre Spoon River anthology (1915) di E.L. Masters, vede il narrativa. Spesso considerato un romanziere minore, S. Anderson, che nei racconti di Winesburg, Ohio (1919) ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 1923 usciva la rivista Vision, portavoce dello scrittore N. Lindsay (1879-1969) che già in Creative efforts (1920) nella cultura australiana di scrittrici come E. Jolley, E. Harrower, J. Anderson, S. Dowse, K. Grenville, B. Hanrahan, G. Tomasetti, N ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] A. Wetter, Il materialismo dialettico sovietico, Torino 1948; J. Lindsay, Marxism and contemporary science, Londra 1949; A. Ždanov, Il dibattito su Lukács 1923-1924), Milano 1977; P. Anderson, Considerations on Western Marxism, Londra 1976, trad. it. ...
Leggi Tutto