Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] statunitensi come il chitarrista 'atonale' A. Lindsay, o il compositore G. Branca, che literacy: the technologizing of the word, London-New York 1982.
B. Anderson, Imagined communities: reflections on the origins and spread of nationalism, London ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 1923 usciva la rivista Vision, portavoce dello scrittore N. Lindsay (1879-1969) che già in Creative efforts (1920) nella cultura australiana di scrittrici come E. Jolley, E. Harrower, J. Anderson, S. Dowse, K. Grenville, B. Hanrahan, G. Tomasetti, N ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] l'Inghilterra.
Famiglie anglonormanne (Bruce, Balliol, Fitzalan, Lindsay, Moreville, Somerville, ecc.) si erano stabilite un Per la storia successiva, v. inghilterra).
Bibl.: A. O. Anderson, Early sources of Scottish History, Edimburgo 1922; R. K. ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] A. Wetter, Il materialismo dialettico sovietico, Torino 1948; J. Lindsay, Marxism and contemporary science, Londra 1949; A. Ždanov, Il dibattito su Lukács 1923-1924), Milano 1977; P. Anderson, Considerations on Western Marxism, Londra 1976, trad. it. ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] . it., Memoria ed attenzione, Milano 1974); P.H. Lindsay, D.A. Norman, Human information processing, ivi 1977 (trad and information processing: an introduction, ivi 1979; J.R. Anderson, Cognitive psychology and its implications, San Francisco 1980; D ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] 24) e Antistio Labeone (in Fest., pp. 474-476 Lindsay), ai quali dobbiamo la maggior parte delle informazioni sulla festa , Il Foro Romano, I-II, Roma 1982-85.
J.C. Anderson, The Historical Topography of Imperial Fora, Bruxelles 1984.
F. Coarelli, Il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Foster e Peter Dean USA
star misto
1. David Forbesn e John Anderson AUS
2. Pelle Pettersson e Stellan Westerdahl SWE
3. Wilhelm Kuhweide Burcica e Camelia Macoviciuc ROM
2. Teresa Bell e Lindsay Burns USA
3. Rebecca Joyce e Virginia Lee AUS
...
Leggi Tutto