Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] (impiegato usualmente nella costruzione dei ponti in muratura; in fig. 3 a 3 centri, con quello centrale più alto della linead’imposta, F, o più basso, G); a. scemo (fig. 3B); a. rampante (fig. 3N). Secondo l’aspetto esterno della sua struttura ...
Leggi Tutto
VÒLTA (XXXV, p. 566)
Giulio KRALL
Le vòlte autoportanti. - Un aspetto vistoso e sostanziale dell'evoluzione della tecnica del cemento armato sta nella sistematica applicazione di strutture costituite [...] spigolo di colmo richiede, poiché mancano le imposte, che la trave &out;t1 sopporti deve sempre sovrastare la linea delle pressioni dei carichi; v. fig. 10), o per un arco di cerchio d'apertura 〈 π con travi verticali saldate ai bordi.
Ponendo ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] . Di quest'ultima ornamentazione sono superstiti solo dei frammenti, il più ampio dei quali si conserva sotto la linead'imposta dell'arco meridionale nella galleria nord (Underwood, Hawkins, 1961). L'insieme dei mosaici citati (nel nartece motivi ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] cieche inquadrate da lesene e, al di sopra di queste, da tre finestre a tutto sesto collocate proprio sotto la linead'imposta della volta a botte; nei pilastri compositi si ritrova il gioco delle semicolonne e delle lesene scanalate della navata di ...
Leggi Tutto
RUSSIA
V. Potin
(russo Rossija; Rus' nei docc. medievali)
Vasta regione dell'Europa orientale che dall'istmo ponto-baltico si estende fino ai monti Urali. Dal punto di vista politico, il termine designa [...] le volte a botte dei bracci della croce sono fiancheggiati da quarti di cerchio, il cui colmo si trova all'altezza della linead'imposta dei timpani, mentre gli ambienti angolari sono coperti da mezze volte a botte. Tra il tamburo della cupola e gli ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] tra i vani e gli elementi di sostegno, fu rinforzato mediante la sistemazione di contrafforti e di travi di legno nella linead'imposta degli archi (come a Amr ibn al-As ad al-Fustat, VII sec.; nella Cupola della Roccia a Gerusalemme, VII sec ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO
G. Nicolosi
G. Matthiae
Considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, [...] eccedente (cioè superanti il semicerchio) col centro della curva al disopra della linead'imposta, a. a sesto acuto rialzato, ed altri infine con curve speciose d'intradosso (a. inflesso, carenato) le quali sono spesso anticostruttive perché prive di ...
Leggi Tutto
CARIELLO, Andrea
Mario Rotili
Nato a Padula (Salerno) il 1º dic. 1807, da un modesto artigiano, manifestò presto spiccate tendenze artistiche, tanto che a quindici anni fu inviato a Napoli a studiare [...] al De Rosa la larga fascia che corre sulla linead'imposta: in essa le slanciate figure simboliche delle Quattordici M. Causa Picone-A. M. Bonucci, Catal. della Mostra di oggetti d'arte e di docc. storici scelti dalle raccolte dei depositi del Museo ...
Leggi Tutto
ARCHIVOLTO (arcus volūtus)
G. Matthiae
Membratura architettonica costituita da una fascia di modanature, o elementi costruttivi o motivi ornamentali, svolgentesi concentricamente alla linead'intradosso [...] , mentre il resto dell'a. è in laterizio.
Nei casi nei quali l'a. spezzi una linea di trabeazione e si inserisca in essa, oppure quando la linead'imposta appaia fortemente segnata, l'aggetto di questa gira intorno all'arco (ponte di Rimini) o la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] libre de amor, 1440 ca.) o di un D. de San Pedro (Cárcel de amor, composto di Bernardo del Carpio, su una linea che sarà quella di L. de J. Duarte, J. Serrano, J. Cuenca, di impostazione costruttivista, mentre a Madrid il gruppo El Paso riunisce M ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...