Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] di acconto corrisposti ad imprese commerciali.
I sostituti d’imposta, che hanno operato le relative ritenute di acconto in Enc. giur. Treccani, Roma, 2001, 1).
In linea generale, la previsione fattispecie punitive in tema di codice fiscale, ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] principale dell’attività, per la maggior parte del periodo d’imposta (artt. 5 e 73 del d.P.R. n. 917/1986). Si tratta, come società che gestiscono le piattaforme per l’esercizio dei giochi on line. Nel primo caso, si esclude, in genere, che l’ ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] tecnica e politica di questo ultimo decennio. In questa linea in data 13 febbraio 2014, l’OCSE ha pubblicato alla cooperazione amministrativa e alla lotta contro la frode in materia d’imposta sul valore aggiunto e sostituisce il regolamento (CE) n. ...
Leggi Tutto
Il reverse charge negli acquisti intracomunitari
Antonello Cosentino
Il tema del reverse charge negli acquisti intracomunitari costituisce oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale – che ha coinvolto [...] delle partite contabili di segno opposto, impedisce l’insorgenza del debito d’imposta (sent. ult. cit. § 5.2); la violazione degli 69, punto 3)».
8 In Paolini, A., Reverse charge, linea dura della cassazione: sanzioni anche se manca il danno, in Il ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] immediata del fatto, prima ancora dell’accesso alle linee di pagamento); per converso, una sottrazione scoperta solo non versi le ritenute operate in qualità di sostituto d’imposta, dall’art. 10 bis del citato d.lgs. n. 74/2000: la violazione rileva ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] che tributario, anche dando rilievo alla circostanza dell’estinzione del debito d’imposta, c’è stato chi ha salutato con favore l’introduzione dell
La ratio della riforma sembra essere, in linea generale, quella di attribuire specifica rilevanza all’ ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] linea con tale politica di favore della natalità la l. 14.6.1928, n. 1312 prevedeva le esenzioni per tutti i tributi ad entrambi i genitori allorché il numero dei figli risultasse elevato. Il TUFL del 14.9.1931, n. 1175 istituiva l’impostad’imposta ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] madri cd. “parasubordinate”; l’introduzione di un credito d’imposta per le donne lavoratrici, anche autonome, che abbiano il primo profilo l’ampia discrezionalità del legislatore sembra, in linea di massima, coprire la riforma al di là di quello che ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] della cartella ulteriori rispetto a quelli dettati, in linea generale, dall’art. 25, d.P.R 29.9.1973, n. 602. sentenza cfr. Beghin, M., Scissione societaria e responsabilità d’imposta delle beneficiarie: una questione di “garbo giuridico”, in Corr ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] (ad es., per l’imputazione di ritenute e crediti d’imposta, da riferire sempre al soggetto titolare del rapporto giuridico, rischi e benefici»: siffatto trasferimento si verificherà, in linea generale, al momento della consegna o spedizione per i ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...