I fondamenti geometrici della progettazione
Riccardo Migliari
La geometria e il progetto
Il progettista di un edificio, come anche del prodotto industriale, si avvale della geometria come principale [...] tecnologica possa eliminare il contenzioso che spesso investe alcuni nodi della filiera della costruzione civile. Si può anzi dire problema si risolve disegnando le linee, in vera forma, su piani adagiati su uno dei piani di proiezione, essendo questi ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] Progressivamente dentro i milioni di nodi interconnessi, negli ambienti di , pertanto, è più ampia la tipologia dei documenti da tutelare, più fluida e complessa SBN di recente avviato, ha suggerito le linee di evoluzione di SBN stesso verso un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] Finocchiaro-Aprile (1898) si avvitarono intorno a nodi controversi: la ridefinizione delle competenze, lo snellimento 1990.
M. Da Passano, Linee di politica criminale nei discorsi inaugurali dei rappresentanti del pubblico ministero. 1879-1888 ...
Leggi Tutto
Integrazione europea, sovranità statale e sovranità popolare
Massimo Luciani
Un errore di prospettiva
Non si va molto lontani dal vero se si osserva che a nessun evento di trasformazione istituzionale [...]
Tutto questo pone di fronte ad almeno due formidabili nodi problematici, l’uno pratico, l’altro teorico. Anzitutto: un secondo. Si tratta della grande questione dei diritti fondamentali.
È noto che una linea di pensiero che ha avuto molto successo ( ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA
MMaria Stella Calò Mariani
Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di Capua (1220), Federico II affronta la riorganizzazione del sistema [...] di porre l'accento su alcuni nodi culturali e di trattare monumenti di dei castelli, 1997, p. 66).
Parallelamente prendeva forma un piano di potenziamento delle fortificazioni nelle altre regioni del Regno. Particolare attenzione fu rivolta alla linea ...
Leggi Tutto
L’illusione di sapere
Massimo Piattelli Palmarini
È compito tradizionale della filosofia della conoscenza e dell’epistemologia cercare di rispondere alla do-manda: com’è possibile conoscere? Molteplici [...] reale, almeno in linea di principio (gli esperimenti coprire questo tratto a una velocità media di dieci nodi (un nodo è un miglio nautico all’ora). motivo di supporre che i soggetti di uno dei due gruppi siano più propensi di quelli dell’altro ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] .6.2012, n. 921, sono state definite le linee guida della nuova disciplina dei tirocini destinate ad essere recepite in norme regionali2, nonché e qualificazione compiuto con le linee guida, non si possono non rilevare alcuni nodi critici.
Il primo è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] consigli affidati al principe per sciogliere nodi e risolvere problemi. Che tra centrale. Dimostrava poi che in linea teorica un’esperta équipe di Italia del ‘miracolo economico’, con l’avvento della società dei consumi.
Opere
A. De Viti De Marco, Un ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] elaborato da Amartya Sen, in linea con le più recenti linee evolutive dei servizi per l’impiego. In stesso» (cfr. art. 6, co. 8).
14 Cfr. Sacchi, S., I nodi critici dell’attuazione di uno schema di reddito minimo in Italia: alcune proposte, in Dir. ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] si sono ritenute illegittime, in linea di principio, le “pene di esporre alcune considerazioni sui nodi ancora da sciogliere al .22.
14 Cfr. art. 49, § 3, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, secondo cui la pena non deve essere ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodale
agg. [der. di nodo]. – 1. Di un nodo, dei nodi, relativo a un nodo o a nodi, nelle accezioni tecniche della parola. In partic.: a. In anatomia, tessuto n., il tessuto specifico muscolare del miocardio destinato alla conduzione dell’eccitamento,...