• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Storia [105]
Diritto [114]
Biografie [85]
Geografia [61]
Temi generali [72]
Arti visive [63]
Religioni [58]
Fisica [49]
Economia [39]
Archeologia [39]

rete elettrica

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rete elettrica Leopoldo Benacchio La luce in ogni casa La rete elettrica è il sistema che permette di trasportare l’energia elettrica generata nelle centrali e di distribuirla capillarmente a utenti, [...] da pesca, formata da più maglie che si incontrano in nodi e che permettono alla corrente di raggiungere un punto attraversando itinerari meccanismi di controllo e protezione dei singoli elementi – dalle linee ai trasformatori – per evitare guasti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – AREA METROPOLITANA – CENTRALE ELETTRICA – ECONOMIE DI SCALA – ENERGIA ELETTRICA

Newton, interpolazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Newton, interpolazione di Newton, interpolazione di metodo numerico di approssimazione di una funzione nel suo andamento generale mediante particolari polinomi interpolatori (si vedano anche le voci [...] n + 1 punti (detti poli, o nodi) di una funzione ƒ(x). La funzione due costanti; • sono invarianti per permutazioni dei loro argomenti. La più semplice procedura di basa sull’approssimazione di una linea generalmente curva con un segmento. ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLATRICE SCIENTIFICA – CALCOLO INFINITESIMALE – POLINOMIO DI → TAYLOR – METODO ITERATIVO – PERMUTAZIONI

migrazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

migrazione migrazióne s. f. – Fenomeno che ha accompagnato la civiltà dell’uomo, ma negli ultimi decenni è diventata una delle tematiche prioritarie dell’agenda politica di molti paesi. Si tratta di [...] l’Asia pacifica. La gerarchia dei paesi ospitanti è dominata dagli Grecia). Il Mediterraneo, insieme con la linea di confine USA-Messico, incarna la frenare i flussi provenienti da Sud. Altri nodi strategici nei flussi migratori sono i corridoi tra ... Leggi Tutto

FILMCRITICA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Filmcritica Bruno Roberti Rivista italiana di critica cinematografica, con periodicità mensile, fondata a Roma nel dicembre del 1950. Si è contraddistinta per una posizione anticonformista, tesa a praticare [...] di percorsi nell'interpretazione dei film. Ciò ha comportato una doppia valenza della linea della rivista, rappresentata appunto la 'moltiplicazione' dei punti di vista, sovente su uno stesso testo filmico, o su nodi tematici o su problematiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: MOVIMENTI ANTIGLOBALIZZAZIONE – GALVANO DELLA VOLPE – CINEMA SPERIMENTALE – MANOEL DE OLIVEIRA – ROBERTO ROSSELLINI

L'ascesa di Matteo Renzi

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Damiano Palano Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’ingresso di Matteo Renzi sulla scena politica italiana abbia rappresentato una cesura radicale, e non soltanto perché a Palazzo Chigi è arrivato il [...] riconoscere nel successo di Renzi una conseguenza dei molti nodi irrisolti che hanno segnato il crepuscolo della da intravedere, il mantenimento da parte di Bruxelles della linea dell’austerità potrebbe infatti rivelarsi fatale per un leader che ... Leggi Tutto

La Germania egemone riluttante o vulnerabile

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Gian Enrico Rusconi Quello che è accaduto a partire dalla seconda metà del 2015 ha alterato in modo inatteso e sorprendente l’immagine della Germania. Ma non soltanto l’immagine. Dal settembre 2015 i [...] puntigliosamente ostili. Zeit on line parla apertamente dell’inizio della altro che esemplare per quanto concerne il rispetto dei diritti civili e umani. E ora il è stato raggiunto alcun risultato sui nodi politici originari della questione: l ... Leggi Tutto
TAGS: FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ANGELA MERKEL – THE ECONOMIST – VOLKSWAGEN

Lombardi, Baldassarre

Enciclopedia Dantesca (1970)

Lombardi, Baldassarre Domenico Consoli Frate francescano, letterato e critico (Vimercate 1717 - Roma 1802), pubblicò nel 1791 il primo volume (gli altri due uscirono poco dopo) di un'edizione commentata [...] un'angolatura particolare, ma nel complesso dei suoi vari motivi, letterali, allegorici, , ma ne scemò la verbosità e sciolse nodi spesso intricati dagli altri. Era anzi temprato ad del dire lombardiano dipendono in linea di massima da una vocazione ... Leggi Tutto

PICA, Tina

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pica, Tina (propr. Concetta Annunziata) Enzo Siciliano Attrice teatrale e cinematografica, nata a Napoli il 31 marzo 1884 e morta ivi il 16 agosto 1968. È stata la più singolare caratterista apparsa [...] un ruolo risolutivo a sciogliere i nodi drammaturgici della farsa. Con questa la popolana senza grazia, sulla linea di attrici napoletane come Ida curato della campagna lombarda ma a un maresciallo dei carabinieri donnaiolo e vanesio in un paesetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ALL'ITALIANA – DOMENICO PAOLELLA – VITTORIO DE SICA – NASTRO D'ARGENTO – LUIGI COMENCINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PICA, Tina (1)
Mostra Tutti

Ginevra, Accordo di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ginevra, Accordo di Ginévra, Accòrdo di. – Iniziativa non ufficiale di colloqui di pace israelo-palestinesi che si è conclusa il 1° dicembre 2003 con la firma dell’Accordo da parte dei negoziatori delle [...] equilibrio tra le due parti su tutti i nodi più sensibili e controversi. La chiave dell rinuncia palestinese al 'diritto al ritorno' dei rifugiati, che solo in piccolissima parte potrebbero palestinese in prossimità della Linea verde e l’inglobamento ... Leggi Tutto
TAGS: SPIANATA DELLE MOSCHEE – OPINIONE PUBBLICA – GIORDANIA – PALESTINA – ISRAELE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92
Vocabolario
nòdo
nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodale
nodale agg. [der. di nodo]. – 1. Di un nodo, dei nodi, relativo a un nodo o a nodi, nelle accezioni tecniche della parola. In partic.: a. In anatomia, tessuto n., il tessuto specifico muscolare del miocardio destinato alla conduzione dell’eccitamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali