GOZZO (prob. accorciamento di gargozzo; fr. goître; sp. pápera; ted. Kropf; ingl. goitre)
Paolo FIORI
Ernesto LUGARO
Sotto tale denominazione si comprendono condizioni patologiche diverse per natura [...] sono fra le più importanti. Dilatazione delcuore destro, miocardite parenchimatosa sono di concorde constatazione; ma per il cuore da gozzo i caratteri patogenetici non sono univoci: la natura tossica è forse in prima linea (adenoma tossico) e la ...
Leggi Tutto
RIETI (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Doro LEVI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Città principale della Sabina e capoluogo di provincia. È situata a circa 400 m. s. m. nell'angolo [...] NO., intorno allo stabilimento della Supertessile nelle località dette Madonna delCuore e Quattrostrade.
La pianta di Rieti ha press'a poco riducono a un breve tratto (a doppio binario) della linea Roma-Orte-Terni-Foligno-Ancona e a un tratto della ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] v. in questa App.) stabilì con l'accordo del 20 luglio 1954 che la lineadel 17° parallelo segnava provvisoriamente il limite fra i deltizie in corrispondenza dei maggiori centri urbani, nel cuore delle aree maggiormente popolate. Al sud le industrie ...
Leggi Tutto
TIROIDE (gr. ϑυρεοειδής [χόνδρος], da ϑυρεός "scudo" e εἶδος "forma"; lat. scient. g. thyroidea; ted. Schilddrüse)
Giuseppe LEVI
Nicola PENDE
Mario DONATI
È una voluminosa ghiandola priva di canale [...] nel collo al disotto dei muscoli sottoioidei, ma sulla linea mediana l'istmo è ricoperto soltanto dal tegumento e dalle . Berlin sui rapporti tra velocità del circolo e scompenso delcuore, nonché tra velocità del circolo e iper- o ipotiroidismo, ...
Leggi Tutto
. Già in Omero si trova usata la parola ἆσϑμα per indicare il respiro affannoso che segue allo sforzo di una lunga lotta; trasmessa dal greco al latino e da questo alle lingue romanze, questa parola è [...] . Con l'enfisema polmonare si stabiliscono disturbi a carico delcuore, di modo che nell'asma di origine puramente bronchiale, vincerlo; se una lesione nasale o faringea, guarirla. In linea generale: vita metodica, moto (anche sport leggieri), vitto ...
Leggi Tutto
LEVI e Leviti (Levi, ebr., nella versione greca dei LXX Λευεί e Λευί; la Bibbia riallaccia il nome alla radice "aderire" [Genesi, XXIX, 34 e Num., XVIII, 2]; per altra etimologia vedi sotto)
Leone Tondelli
L., [...] tra i Caathiti. Il sacerdozio in Israele si continuò per la lineadel terzogenito d'Aronne, Eleazar e quindi per Pinḥas (Phinees nella e sincere liriche religiose che mai siano uscite da cuore umano, doveva avere un'influenza tutt'altro che esigua ...
Leggi Tutto
FRATTURA
Gian Maria Fasiani
(lat. fractura, da frango "spezzo"; ted. Knochenbruch) - Soluzione di continuo d'un osso che si determina in modo improvviso. Le fratture rappresentano un settimo circa di [...] attacco d'un muscolo (rotula, olecrano). A seconda del decorso della linea di frattura si distinguono fratture trasversali, oblique, longitudinali cuore sinistro per essere portati in tutti gli organi, producendo embolismi del cervello, delcuore, del ...
Leggi Tutto
Con questo termine s'intende, in senso generale, la fuoriuscita di sangue in massa dai vasi sanguigni (e quindi non la fuoruscita isolata d'elementi costitutivi del sangue). L'emorragia si dice interna, [...] a questa circolazione ridotta non è indefinita e in prima linea la riduzione della massa liquida, poi la riduzione dei globuli la perdita della massa liquida che rende vano il lavoro delcuore, servono a questo scopo tutti i mezzi che permettono ...
Leggi Tutto
NUOTO (fr. natation, nage; sp. natación; ted. Schwimmen; ingl. swimming)
Goffredo Barbacci
Il nuoto è il complesso dei movimenti che permettono al corpo immerso nell'acqua di mantenervisi a galla e di [...] mantengono in posizione naturale la testa più in alto della lineadel dorso, l'uomo deve invece esercitare uno sforzo attivo strappi tutta la muscolatura; sottopone a un lavoro intenso il cuore e i polmoni; esercita il sistema nervoso; fortifica i ...
Leggi Tutto
È l'alcaloide principale della Coffea arabica e C. liberica. Ivi la scopersero quasi contemporaneamente Runge (1820), Robiquet (1821), Pelletier e Caventou (1821); Mulder (1837) e Jobst (1838) dimostrarono [...] energia crescente della scossa muscolare è aumentato, cioè la linea che segna la contrazione del muscolo è più alta e più diritta, mentre il sia dovuto a un eccitamento dei nervi acceleratori delcuore o a una diretta azione esercitata sull'apparato ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....