. Letteralmente il vocabolo significa "produzione di ghiaccio" (dal greco χριός, ghiaccio, e γίγνομαι, produrre), ma attualmente è usato per indicare la branca della fisica che tratta i fenomeni relativi [...] " ad altre due fasi liquide superfluide: 23HeA 23HeB. La linea di separazione fra queste due fasi dipende però dalla presenza di magnetocardiografia, la registrazione cioè degl'impulsi magnetici delcuore analogamente a quanto si fa per gl'impulsi ...
Leggi Tutto
PLEURA
Primo DORELLO
Giovanni CAGNETO
Vittorio PUCCINELLI
. Le pleure (pleurae; fr. plèvres; sp. e ingl. pleuras ted. Brustfelle) sono due vasti sacchi sierosi, ciascuno dei quali è annesso al corrispondente [...] e un po' in basso e, oltrepassata la linea mediana, scende verticalmente fino a livello della sesta cartilagine tosse, la febbre, l'ambascia respiratoria, lo spostamento delcuore nei cospicui versamenti e i conseguenti disordini nella circolazione ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale della Repubblica di Colombia e del dipartimento di Cundinamarca. Il suo nome è, più precisamente, Santa Fé de Bogotá. È situata quasi al centro dello stato, a 4°36′ [...] decessi sono la polmonite, la gastro-enterite e le malattie di cuore.
I dintorni di Bogotá, come si è già accennato, sono Bogotá fanno capo le seguenti linee ferroviarie: la lineadel sud, per Sibaté e Fasagasugá; la lineadel nord, che a Nemocón si ...
Leggi Tutto
SAGUNTO (A. T., 41-42)
José F. RAFOLS
Giuseppe CARACI
Pietro BOSCH GIMPERA
Città della Spagna, capoluogo di partido judicial nella provincia spagnola di Valenza; il centro s'adagia sul fianco di una [...] del Palancia, stendendosi fra la riva del fiume e la sommità di quella, su cui s'alzano le mura d'un castello. È nel cuore avendo nel trattato dell'Ebro fissato Roma e Cartagine la lineadel fiume come limite dell'espansione punica, l'alleanza con una ...
Leggi Tutto
GASTRITE (dal gr. γαστήρ "ventre, stomaco"; ted. Magenentzündung)
Leonardo Alestra
È l'infiammazione dello stomaco (v.). Si distingue in acuta e cronica. Forme particolari di gastrite sono la tossica [...] specie per cirrosi epatica), stasi venosa generale (malattie croniche delcuore, dei polmoni), diatesi urica, ecc.
I sintomi sono stomaco. Occorre appena dire che essa deve in prima linea tener conto della causa che ha prodotto la gastrite cronica ...
Leggi Tutto
. Masse melmose costituite da terra stemperata in acque termali. Il loro uso terapeutico risale ad antichissimi tempi, come ne fanno fede le notizie storiche di rinomate stazioni termali quali per es.: [...] delle sorgenti stesse. Secondo i caratteri geologici del terreno, in qualche caso prevale l'argilla, sono numerosissime. In prima linea stanno le affezioni croniche reumatiche La presenza d'un vizio valvolare di cuore, purché non vi siano segni di ...
Leggi Tutto
È il complesso delle azioni terapeutiche esercitate dai diversi fattori meteorologici e tellurici proprî di ciascun clima (v.), alle quali quasi sempre si aggiunge il riposo dalle occupazioni quotidiane [...] , aumenta l'evaporazione polmonare, ha, in linea generale, azione eccitante sul sistema nervoso in contrapposto il respiro è più frequente e profondo, aumentano i battiti delcuore, cresce il numero dei globuli rossi e la quantità d'emoglobina ...
Leggi Tutto
MARCHIAFAVA, Ettore
Anatomo-patologo e clinico, nato in Roma il 3 gennaio 1847, vi compì i suoi studî di medicina ottenendo la laurea nel 1871. Prestò servizio in qualità di assistente negli ospedali [...] quelle sull'ipotiroidismo, sulla sclerosi delle arterie coronarie delcuore nell'angina pectoris e sull'uso della teobromina fama di osservatore e di ricercatore geniale, stanno in seconda linea rispetto al gruppo dei lavori di lui che riguardano l' ...
Leggi Tutto
È la diminuzione del potere funzionale degli organi e dei tessuti provocata da un eccesso di lavoro, caratterizzata da una diminuzione o dalla perdita dell'eccitabilità (e in generale delle diverse manifestazioni [...] nei muscoli lisci. In condizioni normali il lavoro incessante delcuore non produce fatica perché fra i tempi di contrazione delle ), dall'integrità o meno degli organi (in prima linea le capsule surrenali) che neutralizzano o distruggono i prodotti ...
Leggi Tutto
MARIÁNSKÉ LÁZNĔ (ted. Marienbad; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Zdenaek KRISTEN
Cittadina boema, nota soprattutto come luogo di cura e di divertimento, posta a 628 m. s. m., [...] boscose e aperta soltanto verso sud, sull'importante linea ferroviaria Cheb-Plzeň, nel punto dove si dirama . Le indicazioni terapeutiche principali sono: le malattie delcuore, dei vasi e del sangue; le affezioni nervose, le forme ginecologiche, ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....