Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] alle cose giudiciarie et civili" (40). Gli stava a cuore la velocità del suo lavoro, non aveva tempo da perdere, da buon verdetti un prestigio consistente, spingeva a non dubitare in linea di principio della loro giustezza. La sensazione che al ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] concrete, quali che fossero gli ambiti interessati, era al cuore di gran parte delle costruzioni discorsive dell’epoca e di tutte le realtà giuridiche dell’Europa del tempo, che in linea di massima non erano più avanzate di quella italiana, costretta ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] la sua importanza, proprio perché impostava le linee politiche del bilancio del nuovo Regno. In merito alle strutture preposte che rimaneva un convinto filofrancese, non fu presa a cuor leggero: in quegli anni la diplomazia italiana fu combattuta ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] da un lato e il resto del mondo dall'altro. Le linee di confine (amity line) separano la politica intraeuropea da quella 'cablaggio' politico dell'intero pianeta.
Si colloca nel cuore delle teorie istituzionaliste il progetto di 'integrazione' nelle ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] principali istituzioni della formazione ecclesiastica superiore, ma, in linea con il tema di questo saggio, è un Ordinationes 263-284].
65 Padre Gemelli OFM dell’Università Cattolica del Sacro Cuore fu l’unico membro non di Roma. Gli altri provenivano ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] 5 ss.; cfr. Vn XXXVIII 5 e 7, ove l'appetito è identificato al cuore, la r. all'anima, in quanto l'anima dell'uomo è, per definizione, abbiamo indicato). D. stesso, del resto, si colloca esattamente sulla linea di questa tradizione, quando ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] Occidente, essa ne è anche il centro di gravità e il cuore. Senza Roma, senza l’Italia, la Respublica christianorum cesserebbe infatti storia del potere nell’esperienza occidentale – che occorre insistere e nemmeno sul rapido cenno alla vecchia linea ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] parallelismo con la legge Rattazzi del periodo liberale. La disciplina è, nel complesso, in linea con le richieste dell’ebraismo la libertà religiosa vera e propria «pietra angolare» e «cuore» dei diritti umani, «alla radice di ogni altro diritto e ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] la distinzione fra disoccupazione volontaria e involontaria rimane il cuore della teoria keynesiana. Secondo i neoclassici tutta la 'Atlantico. Lungo queste linee di ricerca si collocano anche i contributi di diversi economisti del lavoro italiani, e ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] 'Anno a livello nazionale, nonché di progetti e azioni in linea con gli obiettivi posti nella Decisione UE. Per propagandare queste collettività sono i temi che costituiscono il cuore delle attività del Consiglio d'Europa in favore delle persone ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....