Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] è per sempre. “Avete il novo e ’l vecchio Testamento, / e ’l pastor de la Chiesa che vi le sue parole scritte su «La difesa della razza» nel numero del 5 maggio 1942: contrari alla democrazia parlamentare in linea di principio, perché non crediamo ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] della carriera una marca inconfondibile della sua «prosa d’intervento», così come amava definire Giuseppe Ungaretti i suoi testi Considerato da molti come un romanzo da includere dentro una linea di cosiddetto “realismo magico”, in realtà è un libro ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] dai genitori. Spiega perché non può più prendere un aereo di linea a causa dei fan ossessivi, oppure perde le staffe sul social la testa. I tracciati dell’insofferenzaIn quelli che davanti all’esposizione pubblica chiama «tracciati dell’insofferenza ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] finale del titolo, reiterata sulla linea ritmica, con una strategia ricorrente nelle costruzioni testuali dell’estate 2024: «Se gira il testi di canzone, in Associazione per la storia della lingua italiana, Storia della lingua italiana e storia della ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] dell’ambiguo e visionario romanzo breve di Melville (pubblicato nel 1855 e incentrato su una rivolta di schiavi a bordo di una nave iberica, Benito Cereno fu interpretato da alcuni come un testo viaggi notturni sulla linea ferroviaria Roma-Torino. ...
Leggi Tutto
Maddalena FingerlePudoreMilano, Mondadori, 2024 Parla di Gaia, soprattutto, della sua volontà di uscire da sé stessa, di colore, di famiglie, ma anche di tanto, tanto altro, Pudore, Mondadori, 2024, secondo [...] intriso di psicanalisi (oltre al terapeuta della madre c’è Emilio, terapista di messa la parrucca, tenuta la linea («altrimenti ingrasso, non ti Thomas come li ha visti quell’ultima volta.Il testo, spesso, si spinge alla seconda persona, come ...
Leggi Tutto
Le lunghe novene, i lunghi rosari, che mi affascinavano con le loro iterazioni, e poi le voci dei pupari e dei banditori e i ritmi percussivi: non certamente melodia, ma battuta in levata, di origine araba, [...] italiana canonica. Lontana dalla linea monolinguistica petrarchesca, Insana testo più propriamente sociale e civile (tema comunque sempre presente nella scrittura di Insana) e cita vari episodi di catastrofi e crisi globali. La denuncia delle ...
Leggi Tutto
Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] – risuona, in maniera esplicita o sottotraccia, nella testa di tutte le protagoniste di Magnificat Amour di Isabella per comprendere appieno gli aspetti più complessi dell’umanità.Nell’epoca in cui la linea che divide l’artista dalla persona si ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] o calcolo simbolico: «Importanza storica ha ormai il testo di O.[liver] Heaviside, Electromagnetic theory, Londra 1899 linea di intersezione di una sfera con un cilindro che passa per il centro della sfera e ha raggio pari a metà del raggio della ...
Leggi Tutto
Quando, nel 1973, Gianfranco Contini pubblicò nella collana dei Meridiani l’antologia Da Cimabue a Morandi, 1200 pagine di testo e neppure una illustrazione, l’operazione apparve senza dubbio rivoluzionaria: [...] , quali la linea lombarda individuata da Contini e poi da Isella, o Geografia e storia di Carlo Dionisotti), per vedere qualcosa di analogo, ad esempio l’affermazione della autonomia letteraria degli scrittori ferraresi, Boiardo in testa, ci è ...
Leggi Tutto
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, non ancora trentenne, uscì vincitrice dal...
TRAFALGAR, Capo (A. T., 43)
Guido Almagià
Capo della costa sudoccidentale della Penisola Iberica, sull'Oceano Atlantico, situato a SE. di Cadice, quasi a metà strada fra questa città e lo Stretto di Gibilterra.
Battaglia di Trafalgar.
Avvenne...
Etimologicamente, dovrebb'essere l'arte di predir l'avvenire delle persone in base ai segni e alla forma della loro mano. In pratica si confonde con la chirognomia, e con la chiroscopia e prende in considerazione non solo il futuro, ma qualsiasi...