Martini, Simone
Manuela Gianandrea
Il raffinato pittore della Siena medievale
Considerato l’artista simbolo della città di Siena nel Medioevo, Simone Martini ha lavorato per i più grandi protagonisti [...] della città. Anche da un punto di vista stilistico Simone eredita alcune caratteristiche di Duccio, prima fra tutte la linea rinunciato al trono di Napoli, mentre pone la corona sulla testa del fratello.
Simone è tuttavia destinato a onori ancor più ...
Leggi Tutto
Alsgaard, Thomas
Norvegia • Lørenskog, 10 gennaio 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
È stato uno dei principali protagonisti dello sci di fondo dalla metà degli anni Novanta fino al 2003, anno in [...] a tecnica classica, e quindi sarebbe partito in testa nella gara a inseguimento. Alsgaard invece si era partenza in linea nel 2003; un argento (1999) e un bronzo (1997) nella 30 km a tecnica libera. Come componente della staffetta norvegese, ...
Leggi Tutto
BUZZACARINI, Aleduse
Roberto Zapperi
Apparteneva a un'antica famiglia padovana, delle poche che conservarono una lustra di governo nella città, soggetta al dominio veneziano. Nacque nella seconda metà [...] linea politica, che sembrava la più adatta a salvaguardare l'antica indipendenza padovana, il B. organizzò in quei giorni una pubblica dimostrazione di fedeltà a Massimiliano. Alla testa si concluse con il ritorno della città sotto il vecchio dominio. ...
Leggi Tutto
BOSCOLI, Giovanni
Orsolina Amore
Figlio di Giachinotto, di famiglia fiorentina, non conosciamo l'anno della sua nascita. Nel 1422 si addottorava in diritto canonico a Bologna; in quello Studio compare [...] soprattutto dall'esposizione del Ghirardacci) è che, contro un indurimento dell'Acciapaccia sulla linea che era stata quella di Martino V, il B. si fece promotore di una nuova linea più conciliatrice, secondo le direttive di Eugenio IV, per giungere ...
Leggi Tutto
Martin, Steve
Simone Emiliani
Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] Sessanta, a scrivere testi per la CBS TV. Trasferitosi in Canada, divenne ospite fisso dello show Half the George di misurarsi con un personaggio venato di tratti ambigui. Sulla linea dei numerosi ruoli comici che lo hanno portato al successo, ha ...
Leggi Tutto
GUIDO
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Duca di Spoleto e marchese di Camerino, figlio del duca Lamberto figlio di Guido (I), nacque intorno alla metà del sec. IX. Succeduto al padre verso l'880 alla guida [...] Ducato di Spoleto, ne portò avanti l'ambiziosa linea di condotta, intesa a coinvolgere quanto più possibile la fine dell'882 e l'inizio dell'883. Lasciò due figli in minore età, Guido (IV), che gli succedette dopo alcuni anni alla testa del Ducato ...
Leggi Tutto
DELISI, Domenico
Gioacchino Barbera
Figlio dello scultore Benedetto e di Giuseppa Cattarinich, nacque a Palermo il 6 ottobre 1870. Orfano a cinque anni, fu educato severamente sotto la tutela di monsignor [...] ), che rappresenta certamente una delle sue prove più originali.
La figura femminile dolente, modellata con linee morbide e sinuose, e Testa di fanciullo, conservata al Circolo artistico di Palermo, e il vibrante S. Stefano protomartire (1930), della ...
Leggi Tutto
ARDUINO
Raoul Manselli
Di origine lombarda, già "miles" della Chiesa ambrosiana, venne con altri suoi compagni d'arme a cercar fortuna nell'Italia meridionale, ove si pose al servizio dei Bizantini, [...] governo di parecchie città sulla linea di confine coi Longobardi, col titolo di topoterete della regione di Melfi.
Resosi Sicilia, ritornando ad Aversa; poi si mise alla testa d'un vasto movimento insurrezionale antibizantino, stipulando un vero ...
Leggi Tutto
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, non ancora trentenne, uscì vincitrice dal...