Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] una corsia di 50 cm. A differenza della raffa, il volo non prevede alcun bordo laterale. L'altezza minima delle tavole di fondo è di cm 20. Sul campo sono indicate varie linee: le estreme in corrispondenza dei bordi di fondo campo; a 50 cm le due di ...
Leggi Tutto
RATISBONA
L. Speciale
(lat. Castra Regina; ted. Regensburg; Ratispona, Radaspona, Radasbona nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale, in Baviera, capoluogo dell'Oberpfalz, situata lungo [...] 1062 e fornì una copertura a volta per i due cori laterali (St. Emmeram IV). Dopo un devastante incendio verificatosi nel 1166 urbano a E e a O del castrum, cioè lungo una linea parallela al corso del Danubio e alle strade di commercio su lunga ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] fisici concreti ‒ come la rottura di travi o l'inflessione laterale di colonne ‒ che condussero i ricercatori ad analizzare le 1838 delle geodetiche sulla superficie di un ellissoide. Questa linea di pensiero sarà alla base di una serie di ricerche ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] 3200 pazienti alzheimeriani di grado lieve-moderato.
Un'altra linea di ricerca per i farmaci colinomimetici è quella che muscoli deputati alla deglutizione e alla parola. La sclerosi laterale amiotrofica è anche chiamata malattia di Charcot (dal nome ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] 40 piedi; identica è la misura della navata centrale, mentre ogni navata laterale misura 20 piedi; 200 piedi è invece la misura "ab oriente in da quello dei monaci che avanza invece fino alla linea di innesto del transetto.
All'esterno di questo " ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] 1706, 1915 e 2009. Una periodicità quindi sostanzialmente in linea con la media dei sismi tettonici più violenti, non diversamente sono stati completamente distrutti gli altari maggiori e quello laterale
Alla fine del 13° secolo, al tempo della ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] , si verificano perdite ottiche, perdite per conduzione laterale, effetti di superficie. La migliore cella di laboratorio degli elevati costi di investimento. È tuttavia chiaro che, in linea di principio, dal punto di vista industriale i film sottili ...
Leggi Tutto
TETTO
A. Peroni
Copertura di un edificio in quanto protezione superiore esterna dalle intemperie. Nelle forme più complesse il t. può comunemente essere inteso come autonomo elemento strutturale, equivalente [...] basilicali, dove normalmente sono coperte a uno spiovente le navate laterali.Le c.d. capriate, o armature lignee, possono essere di piombo (Lasteyrie, 1926), con ornati, specie sulla linea di colmo, che potevano consistere in lamine di piombo ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] il tessuto osseo delle mascelle; nella dentatura pleurodonte vi è una linea di separazione tra il tessuto del dente e l'osso; per i terzi molari e spesso anche per l'incisivo laterale superiore e il secondo premolare inferiore, provocando in questi ...
Leggi Tutto
MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] e un gusto tali da essere già perfettamente in linea con gli straordinari esiti successivi, dai monumenti piacentini alla solo, forse, i due putti reggistemma posti sopra la porta laterale di sinistra, ma soprattutto un S. Giovanni Battista, che con ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
laterale
agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari l.; l’ingresso l. di un palazzo, di...