Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] National Gallery of Art di Washington (Kress Collection) e per scomparti laterali le tavole con San Giovanni Evangelista e San Lorenzo (cat. 55 piano dello stile, l’opera si colloca nella linea di sviluppo dei temi formali proposti nel Polittico ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] metri e un’altezza di cento con 37 cappelle laterali. Tutto ciò è però minoritario rispetto a un’edilizia 217; G. Leziroli, Gli edifici di culto tra storia, politica e diritto, I, Linee di sviluppo, Ferrara 1984; P.G. Caron, Corso di storia, cit., pp. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] consentivano di opporre agli assalti un fuoco difensivo laterale. Si giunse così a un modello di fortificazione 'ombra proiettata dal mirino dell'arco di 60° lungo un'apposita linea sul mirino anteriore. Il valore massimo rilevato sull'arco di 30°, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] banchetti), e una corte della guardia, accessibile da una via laterale. In un altro settore del complesso, situato più a est a piramide nel drāviḍa, a botte nel vesara. In linea di massima, soprattutto per quanto riguarda gli stili settentrionale e ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] luogo vennero progettate due tombe, addossate rispettivamente alle due pareti laterali, l'una per Lorenzo de' Medici duca di Urbino( governo familiare": il B. vi appare infatti in linea con quella ideologia e letteratura fiorentina di famiglia che ...
Leggi Tutto
CAVE DI MARMO (λατομεία, lapicidinae, anche metalla)
M. Waelkens
Dal momento che le tecniche di estrazione del marmo non differiscono molto da quelle di altri materiali lapidei, lo studio delle c. di [...] Röder, 1957, tav. XXI). Sulle pietre tenere questo piccone lasciava tracce di linee oblique (p.es. nel tufo di Cuma e nel calcare di Siracusa) o a punta e a penna. La trincea posteriore o laterale praticata con il piccone fu sostituita in alcuni casi, ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] l'orlo, all'esterno, da semplici motivi a bande di linee parallele, festoni e triangoli. Intorno alla metà del IV totale di 158 individui. Le tombe sono a fossa, a pozzo con grotticella laterale (podboj) e, in due casi, a cista. I corpi erano avvolti ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] , secondogenito di Simone e di Caterina Giadrossich, nato nell'anno 1746 e morto nel 1808, diede origine ad un ramo laterale dei C. secondo questa linea: Simone, nato nel 1768 e morto nel 1849; Marco, nato nel 1811 e morto nel 1891; Simone, nato nel ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] genere da un bilanciere lungo centrale e da due corti laterali. Sulla corda, oltre il punto d'incocco, è consentito da 4 atleti nel maschile e 3 nel femminile. La partenza è in linea e i cambi avvengono dopo 2 giri e 3 serie di tiri. Ogni giro ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] si basa su considerazioni di ordine geologico (posizione dell'antica linea di costa marina) e solo di recente sono state pubblicate sostituirono i tradizionali microliti, denticolati a ritocco laterale (Montbani), lame spesso sezionate (oltre ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
laterale
agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari l.; l’ingresso l. di un palazzo, di...