Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] reperti provenienti da questo sito anche un incisivo laterale inferiore sinistro, il quale è rimasto non XX secolo che il 'dogma', basato sull'analisi molecolare, secondo cui le linee evolutive di Ominidi e scimpanzé si erano separate tra i 7 e i ...
Leggi Tutto
Linguaggi specialistici
Riccardo Gualdo
La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] pazza o encefalopatia spongiforme bovina o BSE; sindrome laterale amiotrofica o morbo di Kreuzfeld-Jacobs; influenza per calibro e decorso, erosione di 2 mm a carico del terzo distale, linea zeta a 39 cm dall’ads, risalita in toto di 2 cm dalla ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] , ad Acre, a Termesso e a Pompei le due ali laterali della cavea sono rettificate in modo da consentire una visibilità migliore agli a. C. diventa una costruzione lignea con linee architettoniche e valore monumentale nonostante la debole natura dei ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] abbia posto nel descrivere la plastica del vasto laterale del quadricipite femorale della coscia flessa che mostra 1927 da Mino Rosso, invece, troviamo una rivisitazione del celebre Linee-forza del pugno di Boccioni, dipinto da Giacomo Balla su carta ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] luce artificiale devono avere un illuminamento uniforme di 800 lux. Le linee di segnatura della pista sono larghe 8 cm, la porta è e larga 1,70 m. Nella parte superiore, posteriore e laterale è chiusa da una rete di colore chiaro in fibra vegetale ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] con facilità le unità di crescita. La crescita laterale del nucleo porta alla formazione di uno strato cristallino molte crescite da soluzione. A livello teorico, benché nelle linee generali siano ormai chiari i principali aspetti del processo di ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] 'abitato. Nel 1230 la necessità di riorganizzare la linea difensiva lungo il confine con i territori pontifici impose chiesa di S. Maria Maggiore di Lanciano (1227), dove il portale laterale a timpano è simile a quelli della Porta di Capua e di Castel ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] che i denti vengono a trovarsi a contatto lateralmente, e scaglionati, così da formare due fili longitudinali, in sette linee e mezzo circolari. La mezza linea è verso l'impugnatura. Ogni linea ha quattordici denti, i quali possono facilmente esser ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] privilegiata di fuga (un varco, un’uscita, una strada laterale), la presenza di forze di frizione dovute agli altri individui, diventa impossibile distinguere 8 da 9 o 10 da 11. La linea di confine sta proprio nel numero 7. Alla luce di questa ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Pietro
Matteo Ceriana
Figlio di Martino da Carona, tagliapietra, come dichiarato da lui stesso in un atto notarile del 1479 (Cecchetti, p. 422), nacque probabilmente negli anni Trenta del [...] profeta a mezzo busto nel timpano della seconda porta laterale verso la scarsella, di qualità molto alta. La S. Marco leggente (ancora racchiuso in una complessa e sofisticata linea di contorno di ascendenza mantegnesca), poiché le altre rivelano lo ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
laterale
agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari l.; l’ingresso l. di un palazzo, di...