Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] giudiziarie adempiono anche a una funzione che, in linea di principio, si distingue da quella amministrativa per con l'istituzione di scuole giudiziarie o potenziando il reclutamento laterale. Il fatto è che la professionalità del giudice non è ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] dispiega in disegni vegetali e animali, delimitati fra bande di linee parallele; e fra gli animali ha anche qui, come altrove archivolti, è diviso in una navata centrale e due seminavate laterali. Si compone d'un vestibolo rettangolare e d'una sala ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] , però: alla cella si accede anche attraverso una parete laterale, quella di sinistra. Il tempio aveva avuto fasi piuttosto antiche rettangolari allungati, con il lato lungo perpendicolare alla linea di costa. Presso le Terme Centrali sono stati ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] della fase di doppio appoggio grazie a un leggero spostamento laterale delle anche. Tuttavia Damilano si trovò con seri problemi ovvero quando il piede si trova perfettamente in linea con la verticale del corpo. Attualmente la definizione ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il concetto di radicale libero ha una lunga storia nella chimica e nella biologia del 20° secolo. Un radicale libero è una qualsiasi entità molecolare, capace di esistenza [...] dalla malattia. Ma è nello studio della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) che la medicina molecolare dei fenomeni dei flavanoli (Serafini, Bugianesi, Maiani et al. 2003).
Una linea di ricerca che desta molta attenzione a questo riguardo è l’uso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dalle macchine semplici alla meccanica newtoniana
Elio Nenci
L’invenzione e l’uso di particolari accorgimenti tecnici per spostare e sollevare grandi pesi dovettero sorgere molto presto nelle grandi [...] componenti di moto, una naturale in linea retta verso il basso, e una contronatura laterale verso il centro fisso, componente quest’ un moto in avanti lungo la perpendicolare passante per la linea di taglio. Oppure, conservando la fissità del fulcro, ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] -O su una terrazza a cui si accede da una scala laterale, nel quale si è visto il Bouleuterion o Prytaneion del senato è lunga m 178,35 (= 1 stadio pitico di 6 plettri). La linea di partenza (àphesis) è fatta di lastre marmoree con scanalature e i ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] 'Abd al-Malik b. Marwān di Bāb al-Wādī, in Palestina, in cui il testo è racchiuso tra due linee di giustificazione laterale e separato dal margine inferiore da un ornamento a tralci, che precorre sviluppi successivi (Parigi, Louvre; Grohmann, 1971 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] i globuli bianchi (e quelli rossi) sospinti dalla pressione laterale.
Il termine 'diapedesi', utilizzato da Cohnheim, è delle cellule nella difesa dell'organismo, poteva considerarsi in linea con i principî della patologia cellulare. Con l'appoggio ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] e Pakistan, è attualmente un territorio conteso, diviso dalla linea di cessate il fuoco del 1965. Le provincie meridionali artificiale presso la sorgente di un ruscello in una piccola valle laterale a O della piana, in una posizione isolata comune a ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
laterale
agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari l.; l’ingresso l. di un palazzo, di...