Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] : una serie di fogli manoscritti tenuti assieme da una cucitura laterale che va a formare un dorso e li rende compatti ( il metodo di lavoro del giurista di oggi è determinato da linee metodologiche che si elaborano lungo il 19° secolo. Il giudizio ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Tullio
Matteo Ceriana
Nacque probabilmente alla metà del XV secolo, in luogo ignoto, figlio di Pietro e fratello di Antonio, scultore e architetto attivo dall'ottavo decennio del Quattrocento.
Un [...] intravedere nella finestra terminale una veduta urbana, sono del tutto in linea con le ricerche del L. in quegli anni. Nel comporre sempre con il binato di colonne raccordato da volute laterali e concluso da un timpano. Un documento pubblicato da ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] a ovolo. Alcune di queste lucerne sono munite di prese laterali. Le lucerne figurate sono frequentemente firmate, o con un marchio prima epoca imperiale, si evolvono nuovi tipi - in linea parallela con lo sviluppo delle lucerne in argilla. In questo ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] anche per bradisismo la piana s'interrasse e la linea di costa progredisse. Questa modesta formazione calcarea, lambita a anteriormente allineata con la terza colonna della peristasi laterale), elegante nel suo insieme relativamente slanciato, è ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] Triennale l’allestimento della mostra Piero Portaluppi. La linea errante nell’architettura del Novecento, disegnando uno spazio spettacolo di luci e suoni con cui ha invaso la facciata laterale del Duomo di Milano, ‘dipingendo’ con luci di colore ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] che ne preservino la qualità nonostante i disturbi lungo la linea; la latenza, che aumenta in funzione della distanza tra l gravi lesioni al tratto spinale, da sclerosi laterale amiotrofica e da altre distrofie muscolari fortemente invalidanti ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] sono definiti e studiati nella loro dinamica. L'abduzione è il movimento che allontana una parte del corpo dalla linea mediana. Sollevare il braccio dal corpo, sollevare lateralmente la coscia, sono abduzioni. Per le dita della mano e del piede la ...
Leggi Tutto
La gestione dei rifiuti
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Generazione e controllo dei rifiuti
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che egli [...] sistema produttivo in accordo ai principi della triplice linea di fondo può pertanto essere foriera di vantaggi del percolato. In modo analogo, viene realizzata la barriera laterale, che costituisce il sistema di impermeabilizzazione delle sponde. Il ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] in due proiezioni ortogonali di base (sagittale e latero-laterale) e, laddove questo non sia possibile (scapola, sterno topografia del sistema ventricolare e delle cisterne. In linea generale, l'aumento del contenuto acquoso nell'interstizio ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] di sostegno ad una persona ammalata di sclerosi laterale amiotropica (SLA) che abbia lucidamente ed in che l’interessato, nell’atto di designazione, potesse anche indicare le linee-guida da seguire per il compimento delle scelte di fine vita.
...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
laterale
agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari l.; l’ingresso l. di un palazzo, di...