• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Arti visive [1]
Medicina [1]

traccia

Sinonimi e Contrari (2003)

traccia /'tratʃ:a/ s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). - 1. a. [segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. degli sci sulla neve; la t. dell'aratro] [...] ≈ solco. b. (estens.) [segno di forma lineare: il proiettile lasciava una t. luminosa nell'aria] ≈ riga, scia, striscia. 2. a. [ognuno dei segni lasciati dai passi di uomini e di animali] ≈ impronta, orma, pesta. ● Espressioni: essere sulle tracce ( ... Leggi Tutto

tracciato

Sinonimi e Contrari (2003)

tracciato s. m. [part. pass. di tracciare]. - 1. [grafico a sviluppo lineare: t. elettrocardiografico] ≈ diagramma. 2. (sport.) [tratto di strada designato su cui si svolge una corsa o altra competizione: [...] t. di gara] ≈ percorso, tragitto ... Leggi Tutto

equivoco

Sinonimi e Contrari (2003)

equivoco /e'kwivoko/ [dal lat. aequivocus, agg., comp. di aequus "uguale" e tema di vocare "chiamare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che si presta a essere inteso in più modi: parole e.] ≈ ambiguo, ambivalente, [...] . b. [di difficile interpretazione] ≈ (non com.) criptico, enigmatico, ingannevole. ↑ indecifrabile, oscuro. ↔ chiaro, limpido, lineare, univoco. ↑ certo, inequivocabile. 2. [di dubbia correttezza o moralità: donna e.; comportamento e.] ≈ ambiguo ... Leggi Tutto

camaleontico

Sinonimi e Contrari (2003)

camaleontico /kamale'ɔntiko/ agg. [der. di camaleonte] (pl. m. -ci). - 1. [di, da camaleonte]. 2. (fig., spreg.) [di atteggiamento, comportamento, ecc., che muta spesso] ≈ incoerente, incostante, instabile, [...] mutevole, variabile, volubile. ‖ opportunistico. ↔ coerente, costante, lineare. ... Leggi Tutto

labirintico

Sinonimi e Contrari (2003)

labirintico /labi'rintiko/ agg. [der. di labirinto] (pl. m. -ci). - [simile a un labirinto, anche fig.: un ragionamento l.] ≈ complesso, complicato, (lett.) dedaleo, intricato, tortuoso. ↔ chiaro, semplice, [...] lineare. ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] criptico, inaccessibile, incomprensibile, oscuro. c. [di stile, che evita inutili ricercatezze] ≈ asciutto, disadorno, essenziale, lineare, stringato. ↔ ampolloso, arzigogolato, gonfio, ricercato, ridondante. 4. (gramm.) [di parola, che ha l'accento ... Leggi Tutto

facile

Sinonimi e Contrari (2003)

facile /'fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre "fare"]. - 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f.; argomento f.; f. manovra] ≈ agevole, da nulla, elementare, [...] non presenta ostacoli alla comprensione: libro f.] ≈ accessibile, chiaro, comprensibile, intelligibile, lineare, sciolto, scorrevole, semplice. ↑ divulgativo. ↔ astruso, complesso, difficile, ermetico, inaccessibile, incomprensibile, indecifrabile ... Leggi Tutto

limaccioso

Sinonimi e Contrari (2003)

limaccioso /lima'tʃ:oso/ agg. [der. di limaccio]. - 1. [pieno di limo, torbido per la melma: le acque l. del fiume] ≈ fangoso, limoso, (lett.) lutulento, melmoso, (tosc.) motoso. ↔ limpido, trasparente. [...] 2. (fig.) [di scritto o stile, privo di chiarezza, che manca di limpidezza e sim.] ≈ astruso, ermetico, farraginoso, oscuro, torbido. ↔ chiaro, limpido, lineare, pulito. ... Leggi Tutto

limpido

Sinonimi e Contrari (2003)

limpido /'limpido/ agg. [dal lat. limpĭdus]. - 1. [di liquido, completamente privo di impurità: acqua l.] ≈ chiaro, cristallino, (lett.) genneo, (non com.) lucido, pulito, puro, terso, trasparente. ↔ opaco, [...] , non turbato da passione] ≈ puro, sereno. ↔ torbido, velato. 3. (fig.) [di estrema chiarezza e semplicità] ≈ chiaro, comprensibile, intellegibile, lindo, lineare, pulito, trasparente. ↔ caotico, confuso, contorto, farraginoso, involuto, oscuro. ... Leggi Tutto

cavilloso

Sinonimi e Contrari (2003)

cavilloso /kavi'l:oso/ agg. [dal lat. tardo cavillosus]. - [di persona che ricorre a cavilli, di ragionamento fatto di cavilli, ecc.] ≈ arzigogolato, bizantino, capzioso, pedante, pretestuoso, sofisticato, [...] sottile. ‖ complicato, contorto, tortuoso. ↔ chiaro, lineare, semplice, trasparente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
lineare
Linguistica In riferimento ai sistemi di scrittura, si dice scrittura lineare ogni sistema grafico adoperante segni a sviluppo l. non interpretabili come pittogrammi; in particolare, in archeologia si dice lineare (distinta in due tipi, detti...
PROGRAMMAZIONE LINEARE
PROGRAMMAZIONE LINEARE Amato HERZEL Claudio NAPOLEONI . 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca del massimo o del minimo di una funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali