• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
695 risultati
Tutti i risultati [4434]
Fisica [695]
Matematica [544]
Arti visive [546]
Biografie [526]
Temi generali [394]
Biologia [251]
Archeologia [278]
Fisica matematica [268]
Chimica [242]
Ingegneria [222]

trimetrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trimetrico trimètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di tri- e -metrico] [FSD] Gruppo t.: l'aggruppamento dei tre sistemi cristallografici rombico, monoclino e triclino. ◆ [ALG] Sistema di riferimento t.: quello [...] in cui ciascuno dei tre assi ha una sua unità di misura lineare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA

Truesdell, Clifford Ambrose

Enciclopedia on line

Matematico e fisico statunitense (Los An geles 1919 - Baltimora 2000), prof. di matematica nell'univ. di Bloomington (1950-61), e di meccanica razionale nella Johns Hopkins University (1961-89; emerito [...] dei Lincei (1972). Le sue ricerche riguardarono in particolare la meccanica del continuo, la teoria dell'elasticità (lineare e non lineare) e la fluidomeccanica. Tra le opere: Continuum mechanics (1966); Essays in the history of mechanics (1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA
TAGS: FLUIDOMECCANICA – MATEMATICA – BALTIMORA

Robertson Howard Percy

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Robertson Howard Percy Robertson 〈ròbëtsn〉 Howard Percy [STF] (Hoquiam, Washington, 1903 - Pasadena, California, 1961) Prof. di fisica matematica nell'univ. di Princeton (1938) e poi nel politecnico [...] della California, a Pasadena (1947). ◆ [ASF] Effetto Poynting-R.: → Poynting, John Henry. ◆ [ASF] Elemento lineare di R.-Walker: v. Universo, idea fisica dell': VI 431 e. ◆ [RGR] Metrica di R.-Walker: v. cosmologici, modelli: I 804 d; è la base per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: FISICA MATEMATICA – CALIFORNIA – WASHINGTON – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robertson Howard Percy (1)
Mostra Tutti

acceleratóre di particèlle

Enciclopedia on line

acceleratóre di particèlle Dispositivo che imprime elevate energie cinetiche a particelle subatomiche cariche (ioni, protoni, elettroni ecc.) mediante l’azione di campi elettrostatici o elettromagnetici. [...] , sino a ~ 10 MeV. Negli a. lineari le particelle vengono accelerate lungo traiettorie rettilinee da campi elettrici variabili nel tempo. Un a. lineare per protoni o ioni è illustrato nella fig. 3, nella quale a è il tubo a vuoto e f è il condotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: RADIAZIONE DI SINCROTRONE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – PARTICELLE SUBATOMICHE – MECCANICA QUANTISTICA – ONDA ELETTROMAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acceleratóre di particèlle (6)
Mostra Tutti

Bogoljubov, Nikolaj Nikolaevič

Enciclopedia on line

Fisico matematico russo (Nižnij Novgorod 1909 - Dubna 1992), prof. all'univ. di Mosca (dal 1936), premio Stalin nel 1947, è stato membro di varie accademie. I suoi principali lavori vertono sui metodi [...] per i fenomeni stazionarî e non stazionarî. Tra le opere più importanti: Asymptotic methods in the theory of non-linear oscillations (in collab. con Y. A. Mitropolsky, 1961); Lectures on quantum statistics (1º vol., 1967; 2º vol., 1970); Quantum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – ANALISI MATEMATICA – SUPERCONDUTTIVITÀ – NIŽNIJ NOVGOROD – SCATTERING

ticonica, scala

Enciclopedia on line

ticonica, scala Negli strumenti di misurazione, tipo di scala metrica, attribuita a Ticone (➔ Brahe, Tynge), in cui ogni grado è suddiviso in parti uguali e nella quale si giunge a valutare la decima parte [...] dell’intervallo di gradazione mediante un semplice procedimento di interpolazione lineare a occhio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

Meccanica e termomeccanica razionali

Enciclopedia del Novecento (1979)

Meccanica e termomeccanica razionali CClifford A. Truesdell di Clifford A. Truesdell SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] k + 1 costituenti di una miscela. Infine la potenza W è una funzione lineare di Y•, cioè: W = − p(θ, Y) • Y•, enunciato nel cap. 1, È d. Una teoria di attrito lineare permette a τ di dipendere linearmente da λ•. Nell'interprètaziòne ricordata sopra ... Leggi Tutto
TAGS: PHILOSOPHIAE NATURALIS PRINCIPIA MATHEMATICA – EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – PRINCIPIO DI AZIONE E REAZIONE – PRINCIPIO DI AZIONE E REAZIONE – PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE

fontana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fontana fontana [Der. del lat. (aqua) fontana "(acqua) di fonte"] [ACS] F. acustica: figura che si forma sulla superficie di un liquido irradiato con un fascio sonoro o ultrasonoro di grande potenza, [...] a seguito della pressione di radiazione: v. acustica non lineare: I 44 c. ◆ [STF] [MCF] F. di Erone: → Erone. ◆ [GFS] F. intermittente: nell'idrologia, sorgente naturale d'acqua il cui condotto d'uscita è foggiato a sifone (←) intermittente (v. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fontana (3)
Mostra Tutti

Leray Jean

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Leray Jean Leray 〈lerè〉 Jean [STF] (n. Nantes 1906) Prof. di matematica nell'univ. di Nancy (1936), di Parigi (1942) e infine nel Collège de France, sempre a Parigi (1948); socio straniero dei Lincei [...] (1980). ◆ [ANM] Grado di L.-Schauder: v. analisi non lineare: I 143 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leray Jean (3)
Mostra Tutti

viscoelasticità

Enciclopedia on line

viscoelasticità Proprietà di alcuni materiali (in particolare, materie plastiche) suscettibili di subire deformazioni di tipo elastico, associate a deformazioni di tipo viscoso. Le materie plastiche [...] materiale ha un comportamento simile a quello del vetro, la relazione fra tensioni e deformazioni è di tipo lineare (➔ elasticità). Il comportamento vetroso può pertanto essere assimilato a una molla con rigidità equivalente al modulo di elasticità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
TAGS: MODULO DI ELASTICITÀ – MATERIE PLASTICHE – VISCOSITÀ – REOLOGICO – POLIMERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su viscoelasticità (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 70
Vocabolario
lineare¹
lineare1 lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure l., le misure di lunghezza (contrapp. alle misure...
lineare²
lineare2 lineare2 v. tr. [dal lat. lineare] (io lìneo, ecc.). – 1. Segnare con linee, tracciare linee su una superficie, rigare: macchina per l. (v. lineatrice). 2. letter. o ant. Disegnare tracciando la linea di contorno, delineare, conformare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali