Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] nella quale la Corte ritenne adeguatamente motivato il sequestro probatorio di tre sacchetti di coppella di argento e un lingotto di metallo giallo giustificato dalla necessità di verificare se fossero di provenienza furtiva; Cass. pen., 16.9.2016, n ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] , digitale ed ecologica, utilizzando una discarica di materiali da costruzione in un quartiere industriale di Torino, presso il Lingotto, come un’area verde. Lo spazio è pensato alla stregua di un insieme di costruzioni realizzate con materiali ed ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] alla fisica. In chimica, il termine 'riduzione' suggerisce procedimenti affascinanti, come, per esempio, quello volto a estrarre uno scintillante lingotto di metallo dalla massa brunastra e informe del minerale in cui è contenuto, che di fatto è un ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] l’azione di ‘Tempo Reale’ in altre città: nell’aprile 1992 progettò un laboratorio permanente di ‘Tempo Reale’ al Lingotto di Torino, dove a settembre realizzò una serie di concerti sul tema ‘Musica e Lavoro’, impostando pure ambiziosi collegamenti ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] , in Venezuela, 1977-78; dei concorsi per l'area Garibaldi-Porta Nuova Milano del 1979, per il recupero dell'area del Lingotto a Torino del 1983 e dell'area Pirelli Bicocca a Milano del 1986. In effetti una prima realizzazione con implicazioni alla ...
Leggi Tutto
La Venezia d'oltremare nel secondo Duecento
David Jacoby
Per tutto il corso del Duecento, ma soprattutto nella seconda metà del secolo, le strategie e le attività economiche di Venezia oltremare - [...] era in negativo (100); e anzi, documenta il movimento di oro e argento, sia in moneta che in lingotto, verso diverse zecche del Mediterraneo orientale. Il riferimento a quella di Alessandria è particolarmente ricco di dettagli sul processo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] di legno e sottoposto a getti d'aria per mezzo di un mantice fino a che era ridotto a litargirio. Il lingotto d'argento, invece, rimaneva isolato e quindi pronto per essere prelevato.
Alla fine del capitolo dedicato all'estrazione dell'argento dai ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] oggetti decorati in stile animalistico. I gioielli erano lavorati in oro e argento, come testimoniato dal rinvenimento di un lingotto d'oro, della parte inferiore di una matrice che serviva alla fabbricazione di placchette d'oro e di alcuni ornamenti ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] attori strategici – come Slow food, con l’Università degli studi di Scienze gastronomiche a Bra (Cuneo) e l’approdo al Lingotto con i Saloni del gusto e Terra madre. Marchi che da ‘verbo’ per comunità epistemiche (di persone con visioni del mondo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] fece tutto da sé, mantenendosi in testa dal principio alla fine. Il suo successo ebbe anche ricompense tangibili: 50.000 dollari e un lingotto d'oro del peso di un chilo. Due giorni dopo, Kiptanui era a Colonia, dove ridusse a 7′28,04″ il suo ...
Leggi Tutto
lingotto
lingòtto s. m. [dal fr. lingot, che è dall’ingl. ingot, con agglutinazione dell’articolo]. – 1. Blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso, dopo colata in apposita lingottiera (di cui il lingotto assume...
lingottiera
lingottièra s. f. [der. di lingotto]. – 1. Recipiente, generalmente di ghisa grigia o di materiale refrattario, in cui, nelle operazioni di metallurgia, viene colato un metallo fuso per ottenere un lingotto; di dimensioni variabili...