Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] prevale in Inghilterra, dove Orlo Williams definiva la critica "a fully conscious intellectual and human activity"; o di critici di linguainglese, da Ernest Boyd a Irving Babbitt, da J. E. Spingarn a H. L. Mencken, viventi e scriventi in America ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] un periodo di fioritura dell'apologetica, che ebbe molta influenza anche in altre regioni.
Quanto ai paesi di linguainglese, l'attività dei pochi cattolici nell'Inghilterra stessa, fin quasi all'epoca dell'emancipazione (1829), fu determinata per ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] questo nome, ma più genericamente come stabilimento od officina oppure con la sua ragione sociale. Nei paesi di linguainglese gli arsenali marittimi vengono denominati in genere dockyards in Inghilterra, e navy, yards in America.
Gli arsenali nell ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] del trapianto contro l'ospite'', corrispondente all'espressione e alla sigla in linguainglese Graft versus Host Desease (GvHD), di uso comune anche nei testi in lingua italiana. Tale complicazione può dar luogo a gravi sofferenze, prevalentemente a ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] British Chess Magazine e Chess (Regno Unito), Schachmaty v SSSR e Schachmatnij Bjulleten (URSS), New in Chess (Olanda, in linguainglese), Chess Life (USA), Schach Echo (Germania), Fernschach (rivista internazionale del gioco per corrispondenza, in ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] di un secolo e mezzo, fino a Lessing.
Né minore fu in quella medesima epoca la tradizione dell'epigramma in linguainglese. Ce ne sono pervenute infatti numerose raccolte d'argomento vario, ora letterario ora morale o religioso, e non sempre opera ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle regole, scritte o tradizionali, che presiedono allo svolgersi d'un atto solenne d'importanza pubblica, avente carattere civile o religioso. Si distinguono per lo più, ai nostri giorni, [...] ove Clemenceau accettò che le discussioni avvenissero in inglese, cosicché il trattato che ne seguì fu redatto in inglese e poi tradotto in francese. Da allora la linguainglese è entrata come lingua diplomatica insieme con la francese; e la Società ...
Leggi Tutto
- Le origini della poesia cavalleresca ci portano a quel tipo di poesia che, nata in Francia nel periodo della seconda rinascenza medievale, dopo il risorgimento carolino, si diffuse oltre le Alpi e i [...] , sanno tutti i lettori del Don Quijote.
Inghilterra. - In Inghilterra, sebbene il primo libro che si stampò in linguainglese sia stato The Recuyell of the Historyes of Troyes (del Caxton, 1475), il ciclo classico ebbe svolgimenti relativamente poco ...
Leggi Tutto
La bibliofilia, come indica l'etimologia, è l'amore per i libri; questa definizione ha però bisogno di essere completata: nell'uso attuale e in tutte le lingue europee la bibliofilia è l'amore per i libri [...] , nel XIX gli Aldi, i Bodoni, gli Elzeviri; nel XX le produzioni di certe stamperie moderne, specie nei paesi di linguainglese, ove i nomi di Kelmscott Press o di Doves Press sembrano esercitare sugli amatori una magica influenza. Vi sono anche ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] (nel 1504) e amico di Erasmo. La contessa di Richmond fondò varî colleges e dotò un corso d'insegnamento religioso in linguainglese per i laici. Nello statuto di Christ's College, da lei fondato, vi sono disposizioni relative al conviva (studente o ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...