Giurista, scrittore e uomo politico dell'India, di setta musulmana sciita, nato a Mohan (stato di Oudh) il 6 aprile 1849, morto a Rudgwick (contea di Sussex, Inghilterra) il 3 agosto 1928. Aveva il titolo [...] la guerra italo-turca per la Libia (1911-1912) fu fervido sostenitore della Turchia. Le sue opere sono tutte in linguainglese e intonate a modernismo religioso; particolarmente notevoli fra esse: Life and teachings of Mahommed or tne spirit of Islam ...
Leggi Tutto
Filosofo indiano, nato nell'ottobre 1887. Discendente da una famiglia di conservatori delle antiche tradizioni culturali indiane, fondatrice di un istituto di studî superiori sanscritici (Kavindra Sanskrit [...] e corsi in quasi tutte le principali università dell'Europa e dell'America.
Delle sue numerose opere (in linguainglese e in lingua bengalica) buona parte è dedicata all'illustrazione delle dottrine Yoga (A Study of Patañjali, Yoga Philosophy in ...
Leggi Tutto
PULSZKY, Ferenc (Francesco)
Giulio de Miskolczy
Pubblicista e romanziere ungherese, nato il 17 settembre 1814 a Eperjes (Prešov, in Slovacchia) morto a Budapest il 9 settembre 1897. Da giovane visitò [...] letterarie di Pulszky non sono di gran valore. Il romanzo Magyar jakobinusok (Giacobini ungheresi, 1861-62), uscito originariamente in linguainglese nel 1851, è piuttosto l'opera di uno storiografo, che di un poeta. Poco successo ebbero pure le sue ...
Leggi Tutto
REVE, Gerard Kornelis van het
Jeannette E. Koch Piccio
Scrittore nederlandese, nato ad Amsterdam il 14 dicembre 1923; si affermò con il romanzo De avonden ("Le serate", 1947), minuziosa descrizione [...] considerato unanimemente l'opera più tipica per la nuova generazione del dopoguerra. Dopo aver pubblicato alcune novelle in linguainglese, indotto a ciò dal sentirsi sottovalutato nei Paesi Bassi, ritrovò un vasto pubblico con le raccolte di lettere ...
Leggi Tutto
SCIENCE È il nome di un'associazione medico-religiosa fondata negli Stati Uniti da Mary Baker, nota, dal nome del terzo marito, come Mrs. Eddy. L'associazione ha sede principale a Boston, dov'è la cosiddetta [...] ecc., ed esercita diritto di vigilanza dottrinale sopra le "chiese sezionali" o "società" diffuse in America e nei paesi di linguainglese. Mrs. Eddy ricevette le prime idee religiose da un "mesmerista", il dott. P. P. Quimby, che presumeva guarir le ...
Leggi Tutto
Poeta, erudito ed ecclesiastico inglese, probabilmente di origine scozzese. Fu educato in Inghilterra, viaggiò nel continente, ed entrò in un collegio di preti secolari nel Devonshire. Più tardi passò [...] dall'allegoria medievale verso il dramma e il romanzo. Le sue Egloghe sono le prime del loro genere in linguainglese, e contengono interessanti quadri dei costumi e della vita contemporanea. Notevoli tra le sue opere sono anche una traduzione ...
Leggi Tutto
Attrice, nata a Milano nel 1903, studiò recitazione presso l'Accademia dei filodrammatici nella sua città, ed esordì in una delle ultime compagnie dirette da Virgilio Talli. Nel 1928, assunta come prima [...] San Remo, che pure ebbe pochi mesi di vita. Infine trasferitasi, nel 1936, a New York, interpretò in linguainglese, con una compagnia americana, Tovarisch di Deval, riportando largo successo nelle sue repliche durate oltre un anno. Morto Pirandello ...
Leggi Tutto
Ebraista, nato a Southampton il 2 ottobre 1846, morto a Oxford il 26 febbraio 1914. Nel 1883 fu chiamato a succedere al celebre Edoardo Pusey nella cattedra di ebraico all'università di Oxford. Da allora [...] e chiarezza espositiva. Il suo capolavoro è l'Introduzione alla letteraura dell'A. T., che propagò nei paesi di linguainglese, ma in forma più moderata, la critica biblica diffusa in Germania.
Opere principali: An mtronuction to the literature of ...
Leggi Tutto
Nei paesi di linguainglese esistono varie malattie delle piante designate genericamente con tal nome, ma in Europa si suol intendere con esso il solo black-rot della vite, consistente nelle fruttificazioni [...] nere macropicnidiche del fungo patogeno, cioè Phoma uvicola Berk et Curt., che ricoprono fittamente gli acini e per cui questi si raggrinzano e si disseccano. Di primavera, l'attacco sugli acini è preceduto ...
Leggi Tutto
Giornalista, nato a Liverpool il 25 maggio 1884. Compiuti gli studî classici a Cambridge, si dedicò per qualche tempo ad una sorta di "vagabondaggio letterario" in varî paesi. Entrato, nel 1913, nella [...] d'anni. Ottimo conoscitore del russo, il D. si dimostrò il maggiore esperto, almeno tra i giornalisti di linguainglese, della politica e delle condizioni sociali dell'Unione Sovietica. Le sue corrispondenze, cui si aggiunsero due romanzi e sei ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...