C’era una volta una lingua molto antica di nome Italiano con un percorso letterario particolarmente brillante sin dagli esordi che, negli ultimi decenni, mostra sintomi evidenti, per alcuni preoccupanti, [...] di morbus anglicus. La prognosi oscilla tra i ...
Leggi Tutto
Ormai è diventato un luogo comune: l’inglese sta facendo scempio di altre lingue. Qualcosa ne sappiamo in Italia. Ciò che da noi non si suole sottolineare, tuttavia, è che l’inglese sta facendo scempio... [...] dello stesso inglese. Sì, la lingua dominante ...
Leggi Tutto
Una tradizione francesizzante Come la moda, la cucina è uno dei settori del vivere sociale in cui la Francia risulta storicamente dominante (anche se c’è chi ne dà il merito a Caterina de’ Medici). Anche [...] in Italia è dunque ovvio che la lingua della g ...
Leggi Tutto
Una svolta traduttologica Per quanto il termine traduttologia non sia ancora uscito dal gergo specialistico in Italia – mentre sono d’uso corrente translation studies nel mondo di linguainglese, traductologie [...] in Francia e Übersetzungswissenschaft i ...
Leggi Tutto
Chiunque gioca sa che esistono, per ogni gioco, delle regole precise. Un inglese che conosca l’italiano sa che – rispetto alla lingua in cui sono scritti i glossogrammi – un solo verbo di padre Shakespeare [...] fonde in sé l’idea di giocare e di suonare ...
Leggi Tutto
Chiarisco subito con la citazione che segue, di Mario Alinei (2009), il senso del titolo di questo intervento e la 'filosofia' laica, non-puristica, con cui mi pongo da linguista dinanzi agli usi della [...] lingua di una comunità di parlanti nativ ...
Leggi Tutto
di Anna Macedoni* Se sulla lingua dei fumetti si trovano molti studi di approccio semiotico, con rare analisi riguardanti la sola componente verbale, l’italiano dei fumetti tradotti rimane un territorio [...] perlopiù inesplorato.Un’indagine in proposito ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Patota*Qualche anno fa, per la precisione nel 2009, la saggista californiana Dianne Hales ha pubblicato in linguainglese un libro dedicato all’italiano e alla sua storia intitolato - in italiano [...] - La bella lingua. Sul piano teorico, un t ...
Leggi Tutto
di Maria Emanuela Piemontese*In un celebre saggio del 1946, a proposito della politica e della linguainglese, George Orwell scriveva: «L’inglese moderno, soprattutto l’inglese scritto, è pieno di cattive [...] abitudini che si diffondono per imitazione e ...
Leggi Tutto
di Mirko Tavosanis* Il web ha effetti sui rapporti tra le lingue? La risposta a questa domanda non è del tutto chiara. Sembra probabile che l’esistenza del web rafforzi l’uso della linguainglese come [...] lingua franca internazionale, ma di sicuro il pro ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, ma piuttosto una sorta di consolidamento...