LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] di occhi. Il Microstomum lineare è cosmopolita, il Mesostoma lingua, frequente nelle Alpi, si spinge sino nell'America (vedi fiume: Fiumi internazionali). Per fissare il confine artificiale si ricorre all'opera di commissioni internazionali, che si ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] d'indagine essenziali alla comprensione del mondo umano, naturale e artificiale". Per ognuno degli ambiti disciplinari previsti (lingua italiana, lingua straniera, matematica, scienze, storia, geografia, studi sociali, religione, educazione all ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] e commento, detto dalla voce dell'autore, e sempre più con una lingua che non ne cancella la cultura letteraria e poetica; mentre in Moi in tempo reale, ma sono condizionate dal set artificiale dello spazio chiuso. In questo senso la tipologia del ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] e commento, detto dalla voce dell'autore, e sempre più con una lingua che non ne cancella la cultura letteraria e poetica; mentre in Moi in tempo reale, ma sono condizionate dal set artificiale dello spazio chiuso. In questo senso la tipologia del ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] spontaneamente otturate da un lembo d'omento, da: una lingua di fegato o dal pancreas; queste perforazioni possono passare più declive dello stomaco, così da aprire una comunicazione artificiale atta a sostituire il passaggio del chimo attraverso il ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] dalla mancanza di ossigeno, si può modificare aereando ampiamente l'ambiente, ricorrendo alla respirazione artificiale, alle trazioni ritmiche della lingua, alle inalazioni o iniezioni sottocutanee di ossigeno quando il centro del respiro tardi a ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] Bjulleten (URSS), New in Chess (Olanda, in lingua inglese), Chess Life (USA), Schach Echo (Germania), possibile, il ragionamento umano. Cerca cioè di giungere all'''intelligenza artificiale'', vale a dire a un elaboratore che non agisca soltanto ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] stradale (126.000 km) di cui solo un decimo è a fondo artificiale e praticabile per tutto l'anno. Il traffico marittimo e fluviale, che e storia trasmutante; poeta fra i più alti della lingua spagnola nel nostro secolo, le cui Obras completas sono ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] membri anteriori; tali muscoli sono caratterizzati dalla brevità dei tendini.
La lingua è molle e ha la forma di freccia; il gozzo è
La famiglia Pansteridae è un aggregato piuttosto artificiale di sottofamiglie, alcune delle quali potrebbero essere ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] furono dell'uso popolare fino nel sec. XVI ed ancor oggi la lingua spagnuola ha il verbo alcoholar nel significato di "tingersi in nero" gli , delle materie coloranti, degli esplosivi, della seta artificiale, delle vernici, ecc. Viene poi usato per ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
artificiale
agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî accorgimenti estetici; lago a., ottenuto...