Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] una stima) appartiene in maggioranza all'etnia halk, la cui lingua (mongolo khalkha) è quella ufficiale dello Stato; nelle province di concentrati nel 1996) e il molibdeno. La bilancia commerciale è cronicamente passiva e il paese, il cui territorio è ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (Rās ash-shamrah, "collina del finocchio")
Umberto Cassuto
È questo il nome, oscuro fino a ieri, ed oggi largamente noto in seguito a importanti scoperte, di una collinetta situata presso [...] verso il 2100 a. C., ci attesta una fiorente città commerciale, in stretti rapporti con l'Egitto e largamente aperta agl'influssi anche alcuni vasti poemi, in una scrittura e in una lingua fino allora ignote. La scrittura, impressa per lo più su ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] alla lavorazione di prodotti agricoli e tessili. La bilancia commerciale è in cronico passivo: nel 1995 il principale partner portoghesi in Africa, riunite nei Países Africanos da Língua Oficial Portuguesa (PALOP), sostenute economicamente dall'Unione ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Europa nord-orientale. Al censimento del 1999 gli abitanti risultavano 10.045.237, ma la popolazione declinava a un ritmo lento e costante (−0,6% nel periodo 2000-2005) [...] russo, a cui nel 1995 era stata restituita dignità di lingua ufficiale accanto al bielorusso, rimaneva assai diffuso. Sul piano economico con il quale la B. aveva stretto rapporti economici e commerciali.
Nel corso del 2002 la tensione si acuì, e ...
Leggi Tutto
VIIPURI (sved. Viborg; A. T., 68)
Umberto TOSCHI
Capoluogo storico della Carelia e ora di una provincia della Finlandia; sorge a 60°43′ lat. N. e 28° 44′ long. E., all'estremità di una lunga baia che [...] sec. XVII essa costituì il più importante centro commerciale della Finlandia. Nel 1710 fu assediata da Pietro il abitanti - e sono quasi tutti quelli della zona costiera - riconosce come lingua madre lo svedese; poco più di 3000 sono i Russi e un 800 ...
Leggi Tutto
VASA (finn. Vaasa; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo della provincia omonima, situata a 63° 5′ lat. N. e a 21° 36′ long. E., sulla costa finlandese occidentale, in corrispondenza [...] dinastia regnante di Svezia (Vasa). Nel 1617 ebbe privilegi commerciali, limitati però al traffico con Stoccolma, Turku (Åbo 27.400 nel 1934: poco più della metà di lingua finlandese, il resto di lingua svedese. Fino al 1910 aveva prevalso questa, che ...
Leggi Tutto
Maldive
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(XXII, p. 3; App. III, ii, p. 18; IV, ii, p. 378; V, iii, p. 299)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare (1190 isole di origine corallina, [...] al riscaldamento dell'atmosfera. La popolazione parla la lingua locale (dhivehi) e per la maggioranza aderisce gli Inglesi hanno chiuso la loro base militare. Negli scambi commerciali il Regno Unito rimane il principale acquirente, mentre l'India ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] Fortificazioni, edifici di rappresentanza o a carattere abitativo e commerciale, ponti e strade erano realizzati con travi lignee, che celebrava il proprio ufficio divino nell'antica lingua della Chiesa slava. Già durante la lotta iconoclasta ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] 2008, oltre all’albanese, riconosce il serbo come lingua ufficiale e prevede delle norme a tutela delle minoranze etniche Grecia. L’Eu nel suo complesso è il più importante partner commerciale e il primo investitore straniero. Al fine di favorire l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] la Cina infatti, oltre a essere il primo partner commerciale, assorbendo i due terzi delle importazioni sudanesi (per la , uno per il Nord e uno per il Sud, dove la lingua principale d’istruzione è diventato l’inglese.
Il Sudan si colloca al ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...