Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] solo in piccola parte dai gasdotti.
I rapporti commerciali del Qatar si concentrano essenzialmente nell’area asiatica, l’emittente ha lanciato il proprio programma anche in lingua inglese, contestualmente al proprio sito internet. Attualmente Al ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] caso notevolmente influenzata dalle dinamiche politiche. Né la lingua, né la religione montenegrine differiscono infatti da quelle attiva. Allo stesso tempo il deficit di bilancia commerciale raggiunge quasi la metà del pil nazionale, sebbene ...
Leggi Tutto
Polo, Marco
Claudio Cerreti
Veneziano in Cina, cinese a Venezia
Per accompagnare il padre in cina, Marco Polo partì ancora ragazzo da Venezia, intorno al 1271; lì diventò consigliere e alto funzionario [...] mercanti. Il padre, Niccolò, con i fratelli aveva un’azienda commerciale che importava prodotti dall’Oriente. Una base della ditta di famiglia in poemi cavallereschi in francese, che era una lingua di gran moda per quel genere di storie. Marco ...
Leggi Tutto
Napoli
Margherita Zizi
Antica città carica di storia e di cultura, per secoli capitale dell’Italia meridionale, Napoli è stata celebrata in ogni tempo per il suo straordinario intreccio tra bellezze [...] arrese ai nuovi conquistatori, ma conservò fino al basso impero lingua e istituzioni greche. Distrutta nell’82 a.C. dai partigiani Napoli ha registrato uno straordinario incremento del traffico commerciale ma anche di passeggeri, grazie a una forte ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il Regno Unito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] geografica, rappresenta il primo partner strategico e commerciale di Wellington. Sempre sul piano regionale, restano risiede circa un terzo della popolazione. L’utilizzo della lingua inglese e i buoni standard del sistema educativo attraggono ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] . Viceversa non è membro dell’Unione Europea (Eu), primo partner commerciale, ma dal 1991 è parte di un’unione doganale per i sono per lo più Spagnoli, Portoghesi e Francesi. La lingua ufficiale, il catalano, testimonia quanto sia forte l’influenza ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Bissau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
Guinea-Bissau
La vita politica della Guinea-Bissau è dominata dal precario equilibrio tra potere civile e militare, che tiene tradizionalmente sotto [...] ’Unione Africana (Au) e la Comunità dei paesi di lingua portoghese hanno proposto di inviare una missione composta da 600 gamberetti. Il 98% degli anacardi viene venduto al maggior partner commerciale del paese, l’India, con cui l’interscambio negli ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il Regno Unito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] ’America centrale dove la maggioranza della popolazione è di lingua inglese. Questo fa sì che il paese cooperi strettamente Questi ultimi, oltre ad essere il primo partner commerciale del Belize, costituiscono anche la principale meta della diaspora ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] di potenziamento della rete di comunicazioni fluviali a uso commerciale (Lusuardi Siena, 1984; Brogiolo, 1994).Da queste proprie dell'oreficeria alveolata di stampo barbarico, una lingua che più germanica sarebbe difficile immaginare, proprio nel ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ebbe una diffusione quasi universale e fu adottato da tutte le lingue: in inglese Third World, in spagnolo tercer mundo, in tedesco per una piccola parte (15%) sul consumo di energia commerciale. Ma tale parte registra una notevole crescita: dal 1960 ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...