Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] mediatica e politica del resto del mondo. Il regime è costretto a tenere un processo pubblico che si rivelerà un boomerang: migranti del Sud-est asiatico, abbiamo promosso la diversità culturale, offrendo ai loro bambini corsi nella lingua madre. ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] l’inizio del XX secolo, gli italiani si insediarono in regioni come l’Eritrea, la Somalia e la Libia. Questi insediamenti, segnati da dinamiche storiche complesse e spesso conflittuali, hanno lasciato tracce nei tessuti urbani, nelle lingue e persino ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] a mio fratello»), mentre plasma ogni cosa di sé e del suo mondo («mi muovo sul confine tra grottesco e somiglianza»), però mi manca come mi facevi sentire tu»).Gaia che vuole diventare Veronica si muove in un cammino di fuga da tutto ciò che è e da ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] Con i suoni i viventi comunicano e si localizzano tra loro. Ma la nostra lingua è uno strumento inadeguato per decifrare questo sentiero verso il futuro, alternativo a quelli dell’inerzia del presente e della disperazione, e decidersi ad agire ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] è stato allenato anche sul pensiero politico del presidente Xi Jinping. Il modello si delinea così come un punto d’ Alibaba e Baidu hanno già lanciato i loro modelli di IA in lingua cinese simili a ChatGPT per uso pubblico e commerciale, questi sono ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] presidente del Consiglio europeo è sempre stata molto diversa. I suoi predecessori, sia il compatriota di lingua fiamminga per nulla un impegno facile: la casella al Consiglio, infatti, si incastra con tutti gli altri top jobs e il profilo migliore ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] , a nord dell’Australia, che hanno visto un aumento del livello del mare di 6 cm a decennio e che hanno accusato il sostengono, ma la loro lingua, la loro cultura, il loro modo di vivere.Il pericolo è imminente, ci si interroga sui rimedi. Il governo ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] il percorso si presenta arduo anche nell’ipotesi di una trattativa con uMkhonto weSizwe (MK, Lancia della nazione, in lingua zulu), situazioni di disagio sociale. Il tasso di disoccupazione è del 32% ma quello giovanile ha raggiunto addirittura il 45 ...
Leggi Tutto
Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, La reputazione (Guanda), racconta della boutique Josephine, della francese Marie-France, nel cuore dei Parioli, negli anni Ottanta. La scrittrice si ispira a un fatto [...] prendeva vezzi bizzarri, come se avesse imparato la lingua leggendo romanzi del primo Novecento», p. 13).La protagonista di e la morte, p. 24»), e a tutte le ferite che si porta dentro («ci sono persone che cicatrizzano con difficoltà», p. 52). ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] 0,29 secondi 178.000 risultati in lingua italiana; diventano 4.230.000.000 in pronto a carpire informazioni origliando; oppure si vedeva un figuro nascosto dietro un le capacità per usarli a vantaggio del tuo business». Le conversazioni sarebbero ...
Leggi Tutto
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
si
sì avv. [lat. sīc; nel sign. 2 come forma abbreviata della locuz. affermativa sic est «così è»] (radd. sint.). – 1. Forma ant. e letter. equivalente a così: a. Con sign. modale, «in questo modo, in tal modo, nel modo che si è detto o che...
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale della Penisola Iberica e comprende...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...