TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] . Dal 1927 sono stati elaborati alfabeti in caratteri latini per tutti i dialetti del Turkestan; la lingua russa è però dominante e anche i dialetti locali si vanno russificando nel lessico.
Il movimento interno di opposizione non è cessato e ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] fra la pianura e le valli del Tagliamento, del Piave e del Meschio: benché non si distinguano in esse gruppi montuosi isolati di circo, laghi di escavazione al termine della lingua ghiacciata, laghi intermorenici, ecc.); una statistica recentissima ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] ciluba, kiKongo e lingala) e la lingua ufficiale, che è il francese. La popolazione è sparsa in maniera irregolare: l'area della foresta fluviale è la meno abitata, mentre le maggiori densità si trovano nel basso corso del fiume Congo o nella regione ...
Leggi Tutto
ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] di Zante si svolge quasi esclusivamente per il porto del capoluogo.
La lingua dominante, ha lasciato durevoli tracce nell'attuale dialetto greco, che contiene tuttora numerosi italianismi. Nella seconda metà del sec. XVIII e nella prima metà del ...
Leggi Tutto
ZANZIBAR (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Città dell'Africa orientale, posta sulla costa occidentale dell'isola omonima, capitale di un sultanato sottoposto al protettorato britannico.
Le prime notizie [...] Ndia Kun, o strada principale, si adorna di cospicui edifici, fra i quali primeggiano il palazzo del sultano, la residenza, il palazzo dell'Africa orientale, continuato dall'odierna popolazione di lingua suaheli), il cui centro politico era Kilwā ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] prese in forma più generale di quelle suggerite dall'Intergovernamental Panel on Climate Change (IPCC) che si occupa soltanto del clima. Predire le tendenze future minimizzando gli impatti ambientali è di particolare importanza specialmente riguardo ...
Leggi Tutto
VEIO
Luisa Banti
Antica città etrusca, situata su un'altura naturalmente fortificata, vicino all'odierna Isola Farnese, e circondata dai Fossi di Formello e dai Due Fossi, che, riunendosi, formano il [...] a. C .). Oltre a queste, dopo il sec. V, si hanno solo rare tombe a camera o a fossa, che sembrano altre sculture, pure fittili, facenti parte del gruppo di Apollo ed Ercole in lotta un popolo che parlava la lingua etrusca. Le iscrizioni provenienti ...
Leggi Tutto
INDIA portoghese (XIX, p. 83)
Paolo DAFFINA
Negli anni immediatamente successivi all'indipendenza (1947) il governo dell'Unione Indiana cercò di intavolare negoziati con il governo portoghese per studiare [...] sarebbe stata la loro reazione nel caso si fossero verificati fatti del genere, non esitarono a considerare la lingua portoghese; di un ceto medio di religione cattolica e di lingua inglese; e di un ceto di operai, contadini e pescatori di lingua ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
La città più popolata dello stato di Delaware (Stati Uniti), capoluogo della Newcastle County; sorge sul fiume Christiana, nel quale si getta [...] così al dominio svedese; i coloni però restarono e la lingua svedese prevalse ancora per 25 anni. Gli Olandesi ne mutarono nel Delaware con la loro conquista del 1564. Nel 1682, con la cessione delle contee del Delaware alla Pennsylvania, la città ...
Leggi Tutto
TANNU TUVA (XXXIII, p. 238)
Giuseppe CARACI
Mario TOSCANO
TUVA Repubblica indipendente sovietica dopo il 1924, è stata, nel 1944, incorporata nell'URSS come oblast′ (regione) autonomo, al pari dei finitimi [...] in 16 koshuni, o distretti. Secondo dati recenti, la superficie del Tannu Tuva si aggirerebbe sui 150.000 kmq. e la sua popolazione intorno ai volte. Tuva possiede, dal 1930, la propria lingua scritta in base all'alfabeto cirillico. La percentuale ...
Leggi Tutto
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
si
sì avv. [lat. sīc; nel sign. 2 come forma abbreviata della locuz. affermativa sic est «così è»] (radd. sint.). – 1. Forma ant. e letter. equivalente a così: a. Con sign. modale, «in questo modo, in tal modo, nel modo che si è detto o che...