Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] miliardo di uomini. Non c'erano legami né di razza né di lingua né di religione che unissero paesi tanto diversi, e neppure una sia in base al modo in cui molte delle ex colonie inglesi sono passate allo status di dominion sia anche perché, il ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] le sette, a riorganizzare gli studi e i corsi dedicati alla meditazione e a introdurre l'insegnamento di altre lingue, o hindī o inglese. Oltre a questi gruppi ecclesiastici, esiste in India un gran numero di laici e di giovani tibetani occupati in ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] a scarsa diffusione, e ad avvantaggiare decisamente i grandi complessi geografici unitari e le nazioni in cui la linguainglese è d'uso corrente.
Per l'esercizio delle varie professioni è importante conoscere i fornitori di informazioni specializzate ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] suo tempo, soprattutto quelli economici. Già nel 1744 si dedicò allo studio dell'economia, cimentandosi contemporaneamente nella linguainglese, con la traduzione, rimasta inedita, dell'opera di J. Locke, Some considerations of the consequences of ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] precisi, un igienista si guarderà bene dal considerare sana una persona che vive in miseria. Nella letteratura scientifica di linguainglese, per rendere meno ambiguo il concetto generale di malattia, si riserva il termine disease per indicare la ...
Leggi Tutto
femminismo
Per filosofie del femminismo si intende la pluralità di teorizzazioni e pratiche che vanno dalle prime formulazioni del prefemminismo, agli studi sulla costruzione del genere (➔), al pensiero [...] Seyla Benhabib), anche scalzandoli, come da ultimo il paradigma della lingua madre che il ‘soggetto nomade’ del f. postmoderno non desiderio. Il contributo di maggior peso è dato dall’inglese Laura Mulvey nel suo testo Visual pleasure and narrative ...
Leggi Tutto
computer
Roberto Levi
La macchina 'intelligente' e 'tuttofare'
Il computer è, probabilmente, l'invenzione più importante del Novecento. Nato come macchina per calcolare e poi per elaborare informazioni [...] macchina è troppo difficile e lungo; perciò sono stati inventati linguaggi più facili da usare, perché utilizzano parole della linguainglese, anziché sequenze di 0 e 1. Questi linguaggi sono chiamati linguaggi di alto livello. Ogni computer possiede ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] -Qaida e di movimenti ad essa collegati. Nel 2003 l’emittente ha lanciato il proprio programma anche in linguainglese, contestualmente al proprio sito internet. Attualmente Al Jazeera rappresenta una delle voci più seguite e attendibili in relazione ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] al Manhattan Field di New York nel 1895, nel quale scesero in lizza molti dei migliori atleti dei due paesi di linguainglese e furono battute o eguagliate le migliori prestazioni mondiali dell'epoca in ben cinque gare (100 yards: Bernie Wefers 9 ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] en fait que des chefs d'équipe ou capi d'opera". Ibid., p. 155. Nell'edizione originale, in linguainglese, dello stesso lavoro si riscontra nondimeno una maggiore affinità semantica al termine veneziano, tradotto più efficacemente con "Foreman ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...