MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] e meridionale e contingenti ancora più modesti di lavoratori nigeriani altamente qualificati sono emigrati in vari paesi di linguainglese. Per quanto riguarda il Nordafrica, flussi migratori algerini, marocchini e tunisini si sono diretti verso l ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] , e ancora più limitato su quelle transnazionali (fatta eccezione per alcuni beni altamente standardizzati come i libri in linguainglese).
Per i beni intermedi oggetto di scambio tra imprese commerciali - come ad esempio le macchine utensili - l ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] .
1. Introduzione
Disegno industriale è la traduzione italiana della voce industrial design dei paesi di linguainglese, spesso direttamente usata anche in italiano (in tedesco: Produktgestaltung o industrielle Formgebung; in francese: esthétique ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] .Dalla fine della guerra la produzione tornava a salire, con Gran Bretagna e Stati Uniti - forti del mercato di linguainglese in rapidissima espansione - a far da traino e ad accelerare il ritorno alla normalità. Già nel 1950 la produzione mondiale ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] equivalente matematico, il 'numero zero'. Lo zero linguistico può essere individuato anche nella linguainglese: supponendo che tutti i nomi singolari inglesi possano essere trasformati in plurali attraverso l'aggiunta di un 'suffisso plurale' che ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] anni le ricerche sull'elaborazione del linguaggio sono state appannaggio di ricercatori di linguainglese. La linguainglese è piuttosto insolita rispetto alle altre lingue parlate nel mondo per la scarsità della sua morfologia flessiva, e visto il ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] e aggressione
Come notava H. Selye (v. Selye e Heuser, 1956), il termine ‛stress' era già di uso corrente nella linguainglese molto prima che lo stesso Selye descrivesse la ‛reazione d'allarme' nel 1936. Si parlava di stress nervoso o muscolare ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] più diffusa. L’estensione, e soprattutto le spinte ideologiche verso tale estensione, dell’uso della linguainglese sarebbero una dimostrazione dell’ineluttabilità quasi teleologica della modernizzazione (o globalizzazione, come viene ora più spesso ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] di quella recata dal simbolo stesso singolarmente. Per la lingua italiana, messe in conto le dipendenze statistiche di una lettere fossero equiprobabili e statisticamente indipendenti. Per la linguainglese detto rapporto è del 32%.
Nel caso delle ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] di professori che gli avrebbero dato lezioni nelle più disparate discipline, dal latino e dal greco alla filosofia e alla linguainglese. A sentire l`anonimo, verso il 1816 il B. avrebbe addirittura frequentato la facoltà di medicina. Ci manca la ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...